Tutto
è pronto per l’inizio della 61° edizione della Giraglia Rolex Cup,
manifestazione organizzata dalloYacht Club Italiano con la
collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de
Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la
partnership di Rolex. Lo
start è alla mezzanotte di domani, da Sanremo, con la regata Sanremo – Saint Tropez
a cui sono iscritte 96 imbarcazioni. La
prova si concluderà sabato 15 giugno a Saint Tropez, dove da domenica 16 a martedì 18
giugno si svolgeranno tre giorni di regate
costiere.
Mercoledì 19 giugno partirà la prova d’altura sul percorso Saint Tropez - La
Fourmigue-Giraglia - Genova con l’arrivo allo Yacht Club Italiano dove, la sera di venerdì 21 giugno o il mattino di
sabato 22 giugno (in funzione degli arrivi) avrà luogo la premiazione.
Gli iscritti alla Giraglia Rolex Cup
Una
grande
flotta, molto eterogenea, è in arrivo a Saint Tropez per
parteciparealla 61° edizione della Giraglia Rolex Cup: gli iscritti alle
regate costiere
sono 167, mentre 195 barche parteciperanno alla regata d’altura del 19
giugno.
Occhipuntati sui velocissimi Mini Maxi Jethou
di Sir Peter Ogden, Bella Mente di
Hap Fauth (campione del mondo in carica), Caol
Ila R di Alexander Sharer, Stig
di Alessandro Rombelli e Shockwave di
Giorge Sakellaris, vincitore dell’edizione 2010 della Giraglia Rolex Cup con il
precedente armatore Neville Crichton.
C’è
inoltre grande attesa per il nuovo WallyCento Magic Carpet3 di Sir Lindsay Owen Jones: varato nel mese di
aprile, è un cruiser/racer lungo 30,47 metri sviluppato da Wally con
architettura navale di Reichel Pugh Yacht Design.
Nutrita
anche la flotta delle imbarcazioni del cantiere Nautor’s Swan, tra cui lo Swan
82 Alpina di Peter Stas, lo Swan 601 Arobas di Gerard Logel, Blue Nights di Tea Ekengren-Sauren, gli
Swan 45 Elena Nova di Christian
Plump, Axelle di Hubert Wargny e Thetis di Luca Locatelli.
Per la
vittoria in tempo compensato, la barca da battere è il TP 52 Near Miss di Frank Noel, vincitore della
regata d’altura della Giraglia Rolex Cup 2012.
Le Nazioni rappresentate
Le
Nazioni rappresentate sono 13: Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Olanda, Russia, Spagna,
Stati Uniti e Svizzera.
Il programma della Giraglia Rolex Cup
Venerdì
14 giugno: Partenza della regata
Sanremo – Saint Tropez
Domenica
16 giugno – Martedì 18 giugno:
regate costiere a Saint Tropez
Lunedì
17 giugno: Rolex Crew Party aSaint Tropez
Martedì
18 giugno: Premiazione delle
regate costiere di Saint Tropez
Mercoledì
19 giugno: Partenza della regata
d’altura della Giraglia Rolex Cup
Venerdì 21 giugno o Sabato 22 giugno (in funzione degli arrivi): Cerimonia di
premiazione allo Yacht Club Italiano, Genova
Nessun commento:
Posta un commento