Garda Trentino, Arco - Giornata grigia, ma sufficientemente ventosa oggi
sul Garda Trentino, per la seconda giornata della selezione finale
Optimist organizzata dal Circolo Vela Arco in collaborazione con
l'Associazione Italiana Classe Optimist, valevole per la formazione
delle squadre azzurre per Campionati Europei e Mondiali 2013. Vento da
sud sui 10-12 nodi, ma ancora incostante a causa del tempo instabile,
che non permette di far entrare la consueta e tesa "ora", il vento da
sud che solitamente soffia in condizioni di alta pressione e vera manna
per velisti e windsurfisti che frequentano l'Alto Garda.
Disputate altre
tre prove, un po' più più regolari rispetto a quelle del primo giorno,
ma sempre molto difficili da interpretare. La strada è ancora lunga e
potrebbero essere ancora 6 le regate fino a domenica, giornata
conclusiva per sapere chi sarà qualificato per i mondiali e chi per gli
europei. Vittoria di giornata per Lisa Sartori (FV Malcesine) in regata 1
odierna, nelle prove successive Nicola Duchi (CV Torbole - incappato
nell'ultima prova in un ocs-partenza anticipata) e Riccardo Sepe (CDV
Roma) in gran forma in questi due giorni, ma con troppi punti accumulati
nella prima selezione di Scarlino. Al momento rimangono in qualifica
mondiale (passano i primi 5) Dimitri Peroni (FV Malcesine), Umberto
Jose Varbaro (LNI Follonica), AlbertoTezza (FV Riva) e risalgono in zona
qualifica mondiale Davide Duchi (FV Riva) e Arianna Passamonti (Tibi
Sail). Scendono invece in qualifica europea (essendo ora oltre il quinto
posto ma entro i primi 9) Andrea Spagnolli (da quarto a sesto e il più
giovane in gara) e Mario Marsilia (CC Irno), mentre momentaneamente esce
dalla qualifica Lorenzo Mirra (YC Italiano), attualmente undicesimo.
Stabile in zona qualifica europei Andrea Totis (LNI Mandello Lario),
mentre avanza Luca Valentino (CV Cesenatico), che ieri era decimo. La
tensione è alta, tanto più che quest'anno il mondiale si gioca in casa e
per molti dei primissimi, addirittura nelle acque di casa dato che si
disputerà a Riva del Garda nel mese di luglio. Domani il tempo dovrebbe
migliorare e si vedrà se entrerà un vento un po' più teso e costante: la
partenza è prevista per le ore 13.
Nessun commento:
Posta un commento