Porto Santo Stefano, 14 giugno 2013:
condizioni meteo ideali con sole, mare piatto e vento tra i 10 e i 12
nodi da Ovest, hanno caratterizzato la giornata inaugurale della 14a
edizione dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge, raduno di yacht a vela d'epoca e classici organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai, la
storica Maison fiorentina di alta orologeria sportiva che da anni
promuove la cultura della vela classica tramite la sponsorizzazione
del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito
internazionale di regate per vele d’epoca.
Le
42 imbarcazioni iscritte provenienti da Francia, Germania, Spagna, Gran
Bretagna, Stati Uniti e Italia hanno navigato tra Porto Santo Stefano e
la baia di Talamone misurandosi tra loro suddivise nelle cinque
categorie Vintage, Classic, Big Boats,
Spirit of Tradition e Classi Metriche regalando agli appassionati uno
spettacolo mozzafiato. Ieri pomeriggio l'intera flotta
aveva ricevuto l'omaggio dell'Amerigo Vespucci, la nave ammiraglia della
Marina Militare Italiana, che arrivata Porto Santo Stefano si è fermata
all'ancora per alcune ore per "salutare" le regine del mare dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge.
Particolarmente visibili da terra e per questo ammirate anche da turisti e passanti, due delle più affascinanti big boats, Cambria e Mariquita, ingaggiate tra loro proprio davanti alla Pilarella, l'antico porto di Santo Stefano.
In mare l'agonismo e la competizione non sono mancati a partire dai piccoli 5.5 SI dove Tara
di Maria Cristina Rapisardi ha dominato la giornata odierna con tre
primi posti su tre regate disputate. Gli altri vincitori di giornata
sono: Skylark of 1937 (Vintage > 15mt), Sirius (Vintage < 15mt), Il Moro di Venezia (Classic > 15 mt), Sagittarius (Classic >12 mt), Namib (Classic < 12 mt), Wianno (Spirit of Tradition) e Mariquita nelle Big Boats.
Tra
i "nomi noti" presenti all'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai
Classic Yachts Challenge un nutrito gruppo di ex dell'America's Cup tra
cui: Mauro Pelaschier, Franco Zamorani, Daniele Gabrielli, Andrea De
Marinis, Mauro Piani e Max Galli, il "Centu" nazionale. Visti in
banchina anche due nostri "oceanici" : Matteo Miceli e Susanne Bayer,
imbarcati sulle regine del mare che partecipano alla manifestazione.
Eventi sociali:
questa sera armatori ed equipaggi saranno ospiti per una cena maremmana
alla Tenuta Agricola dell'Uccellina, mentre domani sabato 15 giugno è
in programma l'Oyster Cocktail accompagnato da vini e spumante
Bortolomiol. Infine domenica 16 a conclusione dell'evento dopo la la
premiazione presso il Villaggio Regate in Piazza dei Rioni, si terrà il
tradizionale Farewell cocktail.
Officine
Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic,
Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle
Classi Classic, Vintage, Big Boat, Spirit of Tradition e Classe 5.5 SI.
L' Argentario Sailing Week fa
parte del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts
Challenge. La prima tappa in calendario è stata quella delle Les Voiles
d’Antibes (29 maggio – 2 giugno 2013), seguita dall’Argentario Sailing
Week di Porto Santo Stefano per continuare poi con Vele d’Epoca a Napoli
(26-30 giugno), la X Copa del Rey de Barcos de Epoca a Mahon (27-31
agosto). La tappa conclusiva si svolgerà a Cannes con le Régates Royales
(24-28 settembre 2013).
L'Argentario Sailing Week 2013 è organizzata dallo
Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Monte
Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il
supporto della Camera di Commercio di Grosseto e della Pro Loco di Porto Santo Stefano. Title Sponsor è Officine Panerai.
Gli
altri Sponsor della manifestazione sono: Argentario Approdi Spa, Tenuta
Agricola dell'Uccellina e Cantiere Navale dell'Argentario srl. Sponsor
Tecnico: NYL FTS. Fornitori Ufficiali: Bortolomiol, Roman's e Azienda
Florovivaistica Albiati. Il Consorzio LaMMA fornisce le previsioni meteo dettagliate per il campo di regata.
Nessun commento:
Posta un commento