Il XXVII Trofeo Marco Rizzotti, regata per Optimist
a squadre, organizzata congiuntamente da Diporto Velico Veneziano e Compagnia
della Vela dal 10 al 12 maggio, vola oltreoceano conquistato dalla squadra del
Lauderdale Yacht Club, composta dalle biondissime gemelle Alie e Liza Toppa –
figlie di Mike Toppa, trimmer di America3 nella Coppa America del 1992 – Sophia
Reineke, Calli Lewis e Mack Fox. Il tutto viene deciso all’ultimo, in una
tiratissima finale contro i “fratelli” di USA Coral Reef Yacht Club, dominatori
del round robin, ma secondi con l’onore delle armi.
La giornata comincia alla Marina del Cavallino finalmente
sotto il sole, con solo qualche nuvola a ricordare gli acquazzoni dei giorni
scorsi. Il vento però tarda ad arrivare e dalle 11 alle 13.10 l’intelligenza è
issata a riva della barca comitato. Comincia a serpeggiare l’idea di non
riuscire a concludere almeno l’80% del round robin, che è un traguardo lì a un
passo, invece la brezza appare. Poco vento (tra i 3 e 4 nodi da sud est), ma si
comincia dal match 103 e si prosegue, non senza qualche interruzione per
assestare correttamente il campo, fino a poco dopo le 15, quando si completa il
128 incontro e si decide di optare per la disputa delle finali della top-8.
Alcuni di queste ultime regate per l’accesso alla
finale sono tiratissime: fantastiche le vittorie di Italia 1 e Italia 2
rispettivamente su USA Coral Reef Yacht Club e Slovenija, che stavano ai piani
alti della classifica provvisoria, ma altrettanto intensi sono gli scontri tra
la rappresentativa del Garda e quella del Veneto, tra Itlaia 1 e Slovenija,
nonché tra il Lauderdale Yacht Club e il Lazio, con quest’ultimo che la spunta
dopo aver inflitto una doppia penalità agli avversari proprio sulla linea di
arrivo.
In conclusione del round robin, corso per il 94%,
la final-eight era composta da: USA Coral Reef Yacht Club, USA Lauderdale Yacht
Club, Italia 1, Garda, Italia 2, Slovenija, Lazio e Veneto, approdate al girone
finale grazie ad almeno sette vittorie su 15 incontri disputati.
L’ultimo girone ha previsto lo scontro diretto al
meglio delle 3 regate per le coppie di risultati appaiati. Due i capovolgimenti
di classifica: la Slovenija infligge due sconfitte (non senza qualche
rammarico) a Italia 2, ma più eclatante è la vittoria per 2 a 1 del Lauderdale
Yacht Club sul Coral Reef, che vale la conquista del gradino più alto del
podio.
Al terzo posto assoluto si classifica Italia 1,
mentre la prima rappresentativa zonale italiana, insignita del premio Banco S.
Marco, è il Garda – XIV Zona.
Alla cerimonia di premiazione, svolta nella cornice
del Camping Marina di Venezia, oltre ai premi ai primi classificati, sono stati
consegnati anche i riconoscimenti al fair play in acqua e a terra intitolati a
Giampiero Righetti, che cono andati rispettivamente a USA Coral Reef Yacht Club e Serbia Gemax.
Soddisfatto il Comitato Organizzatore, che per
bocca del General Manager Corrado Scrascia, ha ringraziato gli sponsor, le autorità,
i volontari, gli umpire, il comitato di regata e i team con le loro famiglie e
i loro allenatori, i quali hanno reso possibile questa bellissima e combattuta
edizione del Trofeo Marco Rizzotti.
Classifica finale:
- USA Lauderdale Yacht Club
- USA Coral Reef Yacht Club
- Italia 1
- Garda – XIV Zona
- Slovenija
- Italia 2
- Lazio – V Zona
- Veneto – XII Zona
- Toscana – II Zona
- Liguria – I Zona
- Emilia Romagna – XI Zona
- Great Britain
- Croatia
- Monaco
- Laghi – XV Zona
- Serbia Gemax
- Serbia Palilula
Nessun commento:
Posta un commento