La seconda giornata del XXVII Trofeo Marco Rizzotti
per Optimist a squadre, organizzato dal Diporto Velico Veneziano e dalla
Compagnia della Vela di Venezia con basi logistiche presso il Camping Marina di
Venezia e il Marina del Cavallino, comincia dal match 39 sui 136 in programma
per completare il round robin e far sì che tutte le 17 rappresentative che
hanno raggiunto la laguna possano scontrarsi l’una contro l’altra. In acqua alle ore 11 scendono i nove team italiani
(Italia 1 e 2, Emilia Romagna, Veneto, Toscana,
Liguria, Garda, Laghi e Lazio), Croazia, Gran Bretagna, Principato di
Monaco, Serbia (con due squadre), Slovenia, USA Coral Reef e USA Lauderdale
Yacht Club.
Alle 11.10 l’intelligenza viene ammainata e la bora
leggera permette di regatare senza sosta per poco meno di un’ora, poi i cali e
i salti di vento fanno sentire la fortissima corrente, che corre a più di 2
nodi ed è l’insidia della giornata. Proprio a causa dei cambi del meteo vengono
annullate due prove giunte quasi alla loro conclusione, ma il PRO Dodi Villani
non ammette risultati inficiati dagli agenti esterni.
Il programma va avanti a singhiozzo, ma il Comitato
Organizzatore non demorde e viene ripagato dal vento proveniente dai quadranti
settentrionali, che consente di regatare fino oltre alle 17, raggiungendo un
totale di 102 prove messe in cascina.
Senza alcuna sbavatura il percorso di USA Coral
Reef Yacht Club, formata da Sean Brennan, Ivan Shestapolov, Shawn Harvey,
Eduardo Mintzias e Wiley Rogers, che vince tutti i 12 match disputati, in
particolare gli scontri diretti contro Italia 2 e Slovenija, che ieri erano a
pari punti. In questo day 2 del XXVII Trofeo Marco Rizzotti si conferma ancora
la Slovenija (Liam Orel, Jana Germani, Tas Kolman, Toni Vrscaj e Martin
Peternelj), che si ferma all’83% di vittorie e migliorano decisamente le
quotazioni sia di USA Lauderdale Yacht Club (Alie Toppa, Liza Toppa, Sophie
Reineke, Calli Lewis e Mack Fox) che conquista 10 prove su 13 ovvero il 77%,
sia di Italia 1 (Alberto Tezza, Umberto Varbaro, Dimitri Peroni, Andrea Totis e
Andrea Spagnoli) con il 75% di vittorie.
Sale in classifica anche la squadra del Garda,
composta da Guido Gallinaro, Alessandro Fornasari, Alexandra Stadler, Christian
Galazzini ed Elisa Navoni, a pari merito con Italia 1 con il 75%. Scende invece
una delle squadre protagoniste di ieri Italia 2, che si attesta al 67%.
Non paghi di una lunga giornata in mare, con un
meteo non proprio primaverile, i ragazzi effettueranno questa sera
un’escursione in centro storico a Venezia, particolarmente apprezzata dalle
rappresentative straniere.
Domani l’appuntamento è come da Istruzioni di
Regata alle ore 11 con previsioni di vento leggero dai quadranti settentrionali
e la speranza del sole.
Nessun commento:
Posta un commento