Seconda prova per il Campionato Italiano OffShore per il Tp52 Aniene, battente guidone del Circolo Canottieri Aniene.
Questa volta, giocando in casa a "La Lunga Bolina", regata organizzata
dal Circolo capitolino che quest'anno ha battuto il record di
iscrizioni, grazie all'inserimento della regata nel bouquet di prove da
effettuare per competere al titolo italiano offshore. Giorgio Martin, armatore della barca e neo tesserato Aniene, insieme al team creato ad hoc dal responsabile Vela d'Altura Alessandro Maria Rinaldi,
è pronto a dare battaglia lungo il percorso che come di consuetudine
vedrà la partenza venerdì 3 maggio alle 20.00 davanti al Porto di Riva
di Traiano, direzione Isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Formiche
di Burano, Isola di Giannutri e rientro a Riva di Traiano per un totale
di 137 miglia.
Come
annunciato, a bordo, l'età media sarà molto bassa, grazie
all'inserimento nella crew list di un nutrito gruppo di soci del Circolo
Canottieri Aniene under 30, velisti e appassionati delle regate
d'altura come Luca Tubaro, Giorgio Gucci, Leonardo Cucchiara, Edoardo Sordi, Rodolfo D'Ippolito, Federico de Felice, oltre
al gruppo consolidato di velisti Triestini capitanati da Giorgio
Martin, Matte Mason, Matteo Ledri, Andrea Bussani, Simone Spangaro,
Stefano Spangaro, Nevio Sabadin.
Alessandro Maria Rinaldi,
Commodoro dell' Aniene, ci spiega le linee guida del progetto: "
Quest'anno abbiamo voluto affidare questa importante tappa valida per il
titolo offshore a tutti i ragazzi dell' Aniene ed ai loro amici
velisti, come segno di un team sportivo che va avanti e che è in grado
di trovare tra i giovani delle forze nuove che possono perpetuare i
successi dei loro consoci più grandi. Inoltre questa bellissima lunga
avrà una grande partecipazione dei soci, quindi abbiamo preferito
mandare avanti i giovani sulla barca di punta e seminare le altre
presenze di esperienza su altre barche.
"E' la seconda tappa del circuito Offshore, che rientra nel piano di regate di questa stagione 2013 - sono le parole di Giorgio Martin, armatore del Tp52 Aniene
e tesserato C.C.Aniene - le 500 miglia della Roma x tutti sono state
intense per la carenza di vento e questo ci ha un po' penalizzato,
cercheremo ovviamente di dare sempre il massimo e di continuare il
nostro programma di regate in avvicinamento ad uno dei momenti clou
della nostra stagione, il Mondiale Orc di Ancona".
Il
via, verrà dato alle ore 20.00 di venerdì 3 maggio davanti all'uscita
del porto di Riva di Traiano, potrete seguire le regate, collegandovi al
sito www.geomat.it
Nessun commento:
Posta un commento