martedì 14 maggio 2013

Campionato Italiano Dinghy 12' - Trofeo Siad Bombola D'Oro: già 104 gli iscritti


Il Golfo del Tigullio si prepara ad accogliere la grande flotta di “dinghisti” in arrivo da tutta Italia per conquistare il titolo di campione italiano e sfidarsi nel Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro, in programma a Santa Margherita Ligure dal 21 al 26 maggio prossimi.  A dieci giorni dal via gli iscritti sono già 104: una flotta molto eterogenea composta da dinghy in legno e in vetroresina che celebrerà con questa regata il centenario del dinghy, leggendaria barca dalfascino senza tempo, nata nel 1913 dalla matita dell’inglese George Cockshott, su cui hanno mosso i primi passi i più grandi campioni della vela.


E proprio uno dei più talentuosi velisti italiani sarà a Santa Margherita per partecipare al Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro: si tratta di Giorgio ”Dodo” Gorla, vincitore di due medaglie olimpiche (1980 e 1984) nella Classe Star e atleta italiano più medagliato dopo Alessandra Sensini.

La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di SIAD, uno dei principali gruppi chimici italiani e che opera nei settori gas industriali, engineering, healthcare, servizi e beni industriali.
Tre i giorni di regate: giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 maggio. Domenica 26 è considerata giornata di recupero e sarà utilizzata nel caso  non sia stato possibile disputare le 4 prove necessarie per l’aggiudicazione del titolo.

Il Dinghy
Il Dinghy 12 piedi è una deriva per una sola persona di equipaggio disegnata nel 1913 dall’inglese George Cockshott. È lunga 3,66 m ed è armata con un albero dotato di due antenne (picco e boma) che reggono l’unica vela di forma trapezoidale o aurica di 9 mq di superficie. Pesa, completa di attrezzatura, 120 kg.

Patrocini
La regata si svolge con il patrocinio dei Comuni di Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo.

Nessun commento: