venerdì 26 aprile 2013

30° TAN: PIETRO FRANGI VINCE IL TROFEO NELLA CLASSE TRIDENT


Grazie ai due primi posti e a un secondo piazzamento nelle tre prove di ieri, “Trident 21”, ha superato in classifica l’imbarcazione degli Emirati Arabi Uniti, piazzatisi quarti (dopo aver illuso con un netto dominio nella prima giornata), e la Cina di Zuan Zhang che ha finito al secondo posto, prima comunque tra le marine estere. Sul terzo gradino del podio Piranha che, con al timone Paolo Stillone, è riuscito a vincere la seconda delle tre prove odierne. Una vittoria “work in progress” per Frangi, De Luca e Spinnato che, dopo una prima giornata in sordina (15, 3, 11), sono riusciti a migliorare prova dopo prova l’assetto della propria imbarcazione. 
 
Vittoria incerta fino al termine, grazie anche alla costanza dell’equipaggio cinese, capace di giungere sempre tra le prime posizioni in ogni prova. Stillone, che si era aggiudicato il TAN dello scorso anno nella stessa classe, ieri ha recuperato punti, arrivando primo alla seconda prova e migliorando abbondantemente la propria posizione finale.
Continuano ad arrivare le imbarcazioni che animeranno le regate dell’ultima settimana di TAN: tra le altre i J24, con in testa i campioni italiani ed europei in carica de La Superba, barca della Marina Militare, in lizza anche per il Premio Italia per la Vela, e i 420 che qui a Livorno gareggeranno per la selezione mondiale. Tra le oltre cento imbarcazioni in arrivo, vi saranno anche due partecipazioni illustri, le campionesse della Classe 420 Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle, candidate nella sezione “Miglior regatante donna” nel prestigioso “Premio Italia per la Vela”, forti del loro primo posto ISAF Youth World Championship Classe 420. E poi presenze rinomate quali le navi a vela della Marina Militare Capricia, Chaplin, Stella Polare e Nave Italia, prese d’assalto da appassionati e curiosi. Come anche Minuskopic, il Mini 650 di Andrea Pendibene arrivato al TAN dopo il terzo posto al Grand Prix d’Italie.
Venerdì 26 in Accademia Navale, invece, sarà giornata memorabile per il conferimento del Premio Italia per la Vela, concorso organizzato da Tuttovela Srl che ne detiene la titolarità, con il patrocinio della stessa Accademia Navale e del Comitato Organizzatore del TAN, e che da quest’anno si fregia anche del patrocinio della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale, divenendo così il principale riconoscimento del panorama velico nazionale. Inoltre, fino allo scoccare della mezzanotte del 25 aprile, è possibile votare il proprio candidato preferito sul sito ufficiale del villaggio Tuttovela (www.tuttovela.it). Saranno assegnati PIV al Miglior Regatante Uomo, alla Miglior Regatante Donna, al Miglior Velaio, al Miglior Progetto per la Vela e al Miglior Restauro di Barca d’Epoca. Questa occasione di giubilo è finalizzata a circoscrivere, in un ambito ristretto e ben definito, l’assegnazione del premio che, favorito dell’internazionalità del TAN, suo patrocinatore, può così portare ogni anno alla ribalta dei media il meglio della vela italiana.
E se il motto di Nave Vespucci recita “Non chi comincia ma quel che persevera” non sembra essere diverso lo spirito che anima la raccolta fondi della “Regata della Solidarietà”, organizzata dalla Marina Militare e finalizzata alla realizzazione di progetti di sostegno e cure per i tanti bambini con patologie fisiche e/o mentali che necessitano del nostro aiuto. I fondi raccolti saranno devoluti alla Fondazione Meyer, alla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia e all'Unione Vela Solidale, le quali hanno in cantiere tre concreti progetti per offrire a questi bambini il personale, le infrastrutture e le cure di cui necessitano. Ricordiamo che le donazioni possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale del TAN www.trofeoaccademianavale.eu oppure anche con una piccola offerta presso lo stand del Charity Program all’ingresso del villaggio Tuttovela.

Nessun commento: