Miami – Florida (USA) 4 marzo - La barca dello Yacht Club Costa Smeralda
inizierà le regate oggi, 5 marzo. Alla tattica Vasco Vascotto, 20
volte iridato, al timone l’armatore Alberto Roemmers, skipper
Guillermo Parada. Per la prima volta nella storia della classe TP52, il
campionato del mondo avrà una duplice valenza: il punteggio delle
singole prove sarà valido anche per la classifica della 52 Super
Series. Doppio obbiettivo, dunque, per Azzurra: vincere il Mondiale 2013 ma
anche mantenere la leadership nel campionato, che dopo la prima tappa di
Key West vede la barca dello Yacht Club Costa Smeralda al comando con 5
punti di vantaggio sul secondo, Interlodge.
Al terzo posto Ran, staccato di 7
punti mentre Quantum, l’avversario diretto, si posiziona al quarto
posto a 8 lunghezze. La flotta dei 52 è in crescita, a questo Mondiale
partecipano altri due concorrenti: Vesper (ex Quantum) di Jim Swartz con
Gavin Brady alla tattica e Gaastra Pro (ex Bribon) di Marc Blees con un
equipaggio quasi interamente olandese, tra cui spicca Jan Postma,
olimpionico nel Finn. A bordo di Azzurra l’equipaggio è il medesimo di
Key West, il timone sarà questa volta nelle mani dell’armatore
Alberto Roemmers, coadiuvato dallo skipper Guillermo Parada. Dopo il
campionato del mondo, i 52 verranno imbarcati su una nave per far rientro in
Mediterraneo, più precisamente a Barcellona per il Trofeo Conde de
Godò, a fine maggio.
Lo skipper di Azzurra, Guillermo Parada, ha affermato
al rientro dalla sessione di allenamento: “Miami è davvero un
ottimo luogo dove navigare, siamo contenti di essere a disputare qui il
Mondiale 2013. Questo è un anno importante per la classe TP52 che,
dopo il momento di transizione, si sta nuovamente consolidando. A Key West
eravamo sei barche, qui siamo in otto e sicuramente in alcune tappe della 52
Super Series in Mediterraneo avremo più di 10 barche. Il fatto di
aver vinto la 52 Super Series nel 2012 e la prima tappa del 2013 a Key West
non significa nulla, dovremo dimostrare di navigare bene fin dal primo
giorno, per ottenere il risultato. In questa occasione sarà al timone
il nostro armatore Alberto Roemmers, tutti noi siamo desiderosi di
offrirgli le migliori soddisfazioni e per far questo semplicemente
proseguiamo nel nostro lavoro. Analizziamo gli errori per non ripeterli e per
ottenere un costante miglioramento, in modo da tornare in Europa nella
miglior posizione per vincere la 52 Super Series, che rimane il nostro
obiettivo principale”.
Nessun commento:
Posta un commento