Intensa
l’attività velica di fine anno rivolta ai giovanissimi timonieri della
classe Optimist della VII Zona FIV Sicilia, guidata dal presidente
Ignazio Florio Pipitone. Organizzato dal Comitato di Zona, si è tenuto, infatti, a Marsala,
dal 27 al 30 dicembre, presso la Società Canottieri un raduno di alta
specializzazione che come ogni anno, già da 8 anni, si svolge al termine
dell’annuale attività agonistica, con l’obiettivo della
specializzazione delle nuove leve emergenti e del perfezionamento ed
approfondimento delle tecniche di regata dei timonieri già affermatisi
nel corso dell’anno appena trascorso.
L’alto valore del raduno si è evidenziato anche per la presenza del
tecnico nazionale esperto della classe Optimist, Dragan Gasic che è
sceso in mare alla direzione del gruppo di eccellenza della Ranking list
zonale che fa parte della Squadra Agonistica Zonale (S.A.Z.).
Ad illustrare le novità delle regole di regata che entreranno in
vigore dal gennaio 2013, nel corso del raduno, è intervenuto l’ufficiale
internazionale di regata prof. Pasquale Teri che ha calamitato
l’attenzione dei ragazzi i quali gli hanno rivolto numerose domande.
L’adesione da parte dei Circoli velici siciliani al raduno di
specializzazione è stata considerevole. Erano presenti rappresentanze
del Club Canottieri Roggero di Lauria, del Circolo della Vela Sicilia e
del Vela Club Palermo tutti del capoluogo siciliano, del Circolo velico
Kaucana di Santa Croce Camerina (Ragusa), del Circolo del Tennis e della
Vela di Messina, del NIC e dell’Auto Yachting entrambi di Catania, del
Circolo Velico e della Società Canottieri, entrambi di Marsala.
Per mettere alla prova il proprio bagaglio tecnico nelle acque
marsalesi e realizzare un confronto delle diverse esperienze con i loro
colleghi della Sicilia, al raduno hanno anche preso parte alcuni giovani
atleti della XIII Zona FIV .
Le capacità di juniores e cadetti partecipanti al raduno, sono state
messe a dura prova dalle condizioni atmosferiche caratterizzate, nei
giorni di giovedì 27 e sabato 29, da venti la cui intensità oscillava
tra 16/18 nodi del primo giorno e circa 20 nodi della giornata di
sabato. Venerdì 28, non è stato, addirittura, possibile realizzare
alcuna uscita proprio a causa delle proibitive condizioni del mare.
Oggi, 30 dicembre, giornata conclusiva, le condizioni atmosferiche hanno
concesso una tregua consentendo che le prove in mare che hanno avuto
termine alle 15, si svolgessero in maniera agevole con venti spiranti
sempre da Ovest/ Nord Ovest.
Il responsabile delle attività giovanili del Comitato della VII Zona
FIV Sicilia e delegato per la Classe Optimist Maurizio Timineri, ha
ricordato che, nonostante le difficoltà complessive, si registrano in
Sicilia nuove adesioni dei giovanissimi che si avvicinano alla vela e si
nota un incremento del vivaio in alcune realtà come Catania e Palermo.
Nessun commento:
Posta un commento