14 gennaio 2013 - L'open 50 -
Vento di Sardegna è stato sottoposto ad un test di sbandamento in vista dei
prossimi appuntamenti oceanici. I dati rilevati sono in elaborazione presso lo
studio Felci
Yacht Design, per la
progettazione di un nuovo siluro più leggero e affusolato dell'attuale a
vantaggio di un incremento delle performance. L'operazione si è svolta presso
il Marina di Sant'Elmo in loc. Su Siccu a Cagliari. Il nuovo siluro verrà realizzato
in piombo con fresa a controllo numerico dalla Seasmart di Pesaro. Il Gruppo Grendi che opera da oltre 180 anni nel
trasporto di Container curerà il viaggio del siluro.
VDS è stata poi disalberata dalla
gru di AR Multiservice per un certosino controllo di tutte le
attrezzature.
.L'evento è stato seguito da
molti appassionati e dal TGR Rai Sardegna.
L'innovativa Future Fibres con sede a Valencia (Spagna), eccellenza
mondiale nel settore dell'armo delle barche a vela più famose e vincenti al
mondo, doterà VDS di un nuovo sartiame custom in fibra di
carbonio ad altissima tecnologia che sostituirà l'attuale in tondino di
acciaio per una maggior leggerezza e resistenza.
Nel frattempo all'interno del Parco Naturale di
Molentargius, nella sede
della Veleria Andrea Mura
sail design a
Cagliari, sono in fase di progettazione e costruzione le nuove vele per
VDS ad altissima tecnologia in fibra di carbonio e kevlar, più leggere e
performanti delle precedenti ormai a riposo dopo quattro anni di uso intenso e
30 mila miglia percorse.
Open 50 - Vento di Sardegna underwent an inclining test in
preparation for her coming ocean races. The data collected from the
experiment are being analised by Felci Yacht Design with a view to designing a
new lighter and more streamlined bulb - this
will lead to improved performance.
The trial took place at Marina di Sant'Elmo, Su Siccu area of
Cagliari.
The new bulb will be made of lead by Seasmart, Pesaro, with a CNC mill.
The Grendi group, which has 180 years of
experience in maritime container transport, will be entrusted with the delivery
of the new bulb.
After the trial, the AR Multiservice crane was
used to take VDS's mast down, to facilitate a a thorough check of all rigging
and equipment.
Keep watching this space to keep up with our news!
Keep watching this space to keep up with our news!
The innovative Future Fibres, based in Valencia, Spain, world leader in
rigging for the most famous and top sailing boats in the world, will equip VDS
with new highly technological custom-made carbon fibre stays to replace the
current steel cable ones. This will mean less weight and increased
durability.
Meanwhile in the premises of Veleria Andrea Mura sail design , situated in the
heart of the me the Parco Naturale di Molentargius , Cagliari, work is
proceeding on the design and manufacture of new extremely high techology sails
in Kevlar and carbon fibre. They will be lighter and more
high-performance than the previous sails, which are being pensioned off after 4
years' hard wear and over 30,000 nautical miles sailed.
Nessun commento:
Posta un commento