E alla
fine, Enrico Zennaro che per la prima volta ha provato l’ufetto al Campionato
Nazionale andato in scena il mese scorso a Trieste, è riuscito a fare il
colpaccio. Su Mini man, insieme all’armatore che nelle acque di Pescara è di
casa Riccardo Di Bartolomeo e a Simone Ferrarese, ha conquistato il titolo
continentale Ufo 22 grazie ad una regolarità impressionante soprattutto se si
considera un campo di regata estremamente complicato che ha dato lavoro extra ai
tattici. Mini man ha fatto registrare tutte posizioni da podio tranne un settimo
poi scartato ed un quarto posto in prima giornata per concludere in bellezza in
gara 9. Nove, infatti, le prove disputate in questo Campionato Europeo
organizzato magistralmente dal Club Nautico Pescara.
Programma rispettato da un
comitato che ha dovuto faticare non poco a seguire i salti di vento cambiando
parecchie volte la posizione delle boe. Ottimo
secondo posto per Ariel di Giovanni Faccin con il timone saldamente affidato a
Umberto Felci, il creatore dell’ufetto che torna in gara dopo parecchi anni.
Grande esordio, poi qualche sbavatura e un centro pieno in ultima giornata a
dimostrare il talento. E sotto un bel sole con venti gradi di temperatura chiude
il podio il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blue Moon accompagnato dal
fratello Michele e da Laura Galbiati. Molti gli OCS oggi con conseguente
rimescolamento delle carte nelle altre posizioni. Una fastidiosa corrente
portava fuori dall’allineamento preso al millimetro. Così è successo anche per
Freedom, la barca tutta rosa di Cristina Dovara comandata da Lorenza Mariani che
oggi ha fatto vedere i numeri. Poteva essere il loro europeo se non fosse stato
per la squalifica del primo giorno che ha obbligato lo scarto. La partenza
anticipata, misurata con il calibro, nell’ultima prova ha chiaramente dato il
colpo di grazia mettendo Freedom in sesta posizione.
La
classifica:
1 123
E.ZENNARO, R.DI BARTOLOMEO, C.N.P. 17,0 3 1 4 3 2 1 2 (7) 1
2 36
G.FACCIN, SCGS 22,0 2 2 2 (13) 5 3 3 1 4
3 116
G.ZORZI, ASD ARCOBALENO, C.V.GARGNANO 36,0 5 4 6 2 (10) 5 5 6 3
4 96
R.BINI, TOSCOLANO MADERNO 37,0 8 5 5 5 1 6 (ocs) 2 5
5 91
M.AUGELLI, M.AUGELLI, Y.C.ADRIACO 39,0 (9) 7 3 4 7 7 6 3 2
6 73
L.MARIANI, C.DOVARA, V.C.C. 45,0 7 (dsq) 1 8 3 4 1 4 ocs
7 92
U.ARLINI, U.ARLINI, C.N.P. 50,0 4 6 9 1 (ocs) 2 ocs 5 6
9 124
P.KLIBA, TERRA E MARE, C.VEGA.POLA 69,0 (12) 3 8 10 8 10 7 12 11
10 46
P.SARTORI, P.SARTORI, Y.C.TORRI 71,0 11 11 7 7 4 (14) 11 10 10
11 23
F.COSENTINO, F.COSENTINO, C.N.P. 79,0 1 (dsq) 11 11 13 12 8 15 8
12 68
G.BAJ, L.QUARENA, ANS SEBINA 83,0 10 9 14 9 6 9 (ocs) 9 ocs
13 93
G.CARAMATTI, G.CARAMATTI, C.V.LA FENICE 83,0 6 13 10 12 (ocs) 11 9 13 9
14 18
A.VITALI, A.VITALI, C.V.LA FENICE 102,0 15 12 12 15 12 13 (ocs) 11 12
15 108
R.DELAINI, CAMPIONE DEL GARDA 107,0 13 10 15 (16) 14 16 10 16 13
16 2
C.BUCCI, R.GRANELLO 111,0 (dnf) 14 16 14 9 15 12 14 ocs
Nessun commento:
Posta un commento