Una
giornata caratterizzata dal vento flebilissimo, così come pronosticato
dalle previsioni dell’ARPAV, e un solo vincitore su 142 iscritti per la
Veleziana 2012, la festa del mare organizzata dalla Compagnia della Vela
e giunta alla sua quinta edizione. Team
Sistiana Allianz – il maxi Farr80 di Claudio Demartis che aveva già
vinto la prima edizione della Veleziana – ritorna sul gradino del podio,
complice anche una squalifica comminata dalla Giuria presieduta da
Giancarlo Crevatin a Ourdream, che taglia per primo il traguardo in poco
più di 3 ore, ma finisce in secca durante il percorso ed è costretto a
usare il motore senza poi ritirarsi. Sarà una protesta di Team Sistiana
Allianz e Aniene 1a Classe Lino Sonego a determinare quindi la classifica definitiva della Veleziana 2012.
La
Veleziana comincia puntuale alle ore 11 nonostante il vento proveniente
da est sfiori appena i 3 nodi. La brezzolina facilita la vita dei
piccoli scafi più leggeri, che alla prima boa (in realtà il fanale rosso
di entrata al porto del Lido, posto circa un miglio al largo della
foranea) si presentano in testa. Il Millenium 40 Aurele vive il suo
momento di gloria, ma poi viene risucchiato dai più grandi che mettono a
riva gennaker e code zero.
All’altezza
del Mose il vento aumenta sensibilmente consentendo a poco più di 50
barche di tagliare l’arrivo posizionato al cancello di S. Andrea.
Percorso accorciato per tutti quindi e beffa di Eolo che non fa giungere
la flotta agguerrita a S. Marco.
«E’ stata una regata indubbiamente sofferta» ha
chiosato Francesco Rigon, Direttore Sportivo Altura della Compagnia
della Vela e in acqua con Mozart, l’imbarcazione di famiglia, che coglie
un bel terzo posto di categoria «Complimenti
al Comitato di Regata che ha tenuto duro. Il tempo ci ha consentito di
fare qualche bordo insieme ai tanti amici che sono scesi in mare per
chiudere la stagione velistica è questo ci soddisfa molto perché è il
messaggio più importante della nostra festa. Il mio plauso va poi a chi
ci ha aiutato a realizzare questo evento: dalla Capitaneria di Porto al
Comune di Venezia, dall’ACTV, con la quale è stato concertato un piano
per incidere in maniera più indolore possibile sui trasporti, alla
Protezione Civile e i volontari in acqua e a terra».
La stessa soddisfazione è espressa anche da Claudio Demartis, ideatore della Veleziana e patron di Team Sistiana Allianz:«Devo
esprimere tutta la mia felicità per il risultato della barca, che non è
stata sicuramente progettata per rendere al meglio con queste
condizioni. Il grande lavoro di Alberto Leghissa e di tutto
l’equipaggio, supportato da uno sponsor d’eccellenza come Allianz Bank, è
la ciliegina sulla torta di un periodo di regate cominciato dal Trofeo
Bernetti e proseguito con la Barcolana».
Team
Sistiana Allianz riscriverà quindi il proprio nome sulla base del
Trofeo Veleziana realizzato dal maestro Simone Cenedese, vincendo
inoltre l’orologio Panerai messo in palio dalla gioielleria Salvadori.
Alle
spalle di Team Sistiana Allianz si posizionano l’outsider Città di
Ravenna Sei una Diva e il detentore del trofeo il TP52 Aniene 1a Classe Lino Sonego.
La Veleziana era valida anche come regata sociale della Compagnia della Vela. Il vincitore è Città di Ravenna Sei una Diva.
Il
prossimo appuntamento è per domenica 1 dicembre alle ore 11 presso il
Centro Sportivo d’Eccellenza per la premiazione, ma la Compagnia della
Vela sta già pensando all’organizzazione della Veleziana 2013, che andrà
in scena il 20 ottobre 2013.
GLI AMICI DELLA VELEZIANA
Per la realizzazione della Veleziana 2012 la Compagnia della Vela ha ricevuto il sostegno di:
Comune di Venezia, Marina Militare e Autorità Portuale di Venezia per la concessione di spazi e patrocinio;
APV Investimenti e Venezia Terminal Passeggeri per il supporto alla realizzazione dell’evento;
Gioielleria Salvadori - Panerai, vetreria Simone Cenedese, Slam ed Emergensea per i premi e i gadget;
Marina Santelena e CAV per gli ormeggi;
ARPAV per l’emissione di bollettini meteo personalizzati in occasione della regata.
Nessun commento:
Posta un commento