La stagione agonistica 2012 del Dinghy Classico - la
undicesima - si è conclusa a Viareggio con generale soddisfazione: abbiamo
regatato dappertutto e - quasi sempre - correndo tutte le prove previste.
Abbiamo visto un po' di posti nuovi (Portoroz. Lucerna, il mare di Viareggio) e
stabilito in Slovenia il record di presenze in una regata (67 concorrenti). Per
il resto una media di oltre 40 timonieri al via, anche a Lucerna, dove
ai 24 italiani si sono aggiunti altri 18 timonieri stranieri di sei
nazioni. Tanti nuovi, tra i
quali molti bravi. Organizzazione sempre più accurata e una eco ancora superiore
a quella degli anni prima sui mezzi di comunicazione (anche grazie alla
partnership con Saily). Ma, detto questo,
aggiungo come al solito che possiamo fare ancora meglio e che - di sicuro -
qualcosa poteva essere più curato o adeguato.
INNANZITUTTO: GRAZIE
PER LA VOSTRA GENEROSITA'
Devo, per prima cosa,
girare a tutta la Flotta i ringraziamenti dell' Associazione Italiana Persone
Down. Quest' anno, oltre alla tassa di iscrizione al Circuito (e moltissimi
hanno versato più del dovuto), abbiamo devoluto all' AIPD gli oltre 2000 euro
ricavati dalla memorabile asta viareggina. L' agonismo con il quale ci siamo
disputati ognuno degli articoli offerti dai regatanti (nessun oggetto è
rimasto invenduto !) é stato degno del nostro spirito sportivo. Ma le quotazioni
raggiunte da ciascun lotto sono state possibili solo grazie ad una generosità
veramente grande.
LA PREMIAZIONE: A
BOLOGNA IL 15 DICEMBRE
In occasione della
cena sociale del Registro Italiano del Dinghy Classico - a Bologna, sabato 15
Dicembre prossimo - consegneremo i tantissimi premi della Swiss & Global Cup
2012. A Viareggio non è stato possibile per ragioni di tempo e, a dire il vero,
anche per la complessità del meccanismo di punteggio (l' anno prossimo sarà
opportuna qualche correzione). Nei prossimi giorni circolarizzeremo l' elenco
dei premiati e i dettagli logistici dell' appuntamento. A Bologna presenteremo
inoltre il consueto libro fotografico su quest' anno di
regate.
2013: LA STAGIONE DEL
CENTENARIO
Sempre a Bologna
dovremo avere definito gli appuntamenti per la Swiss & Global Cup 2013;
ad oggi stiamo programmando ben 4 nuove località sulle 5 regate in
calendario:
LE GRAZIE (GOLFO DI LA
SPEZIA), il 6 e 7 Aprile;
PESCARA, il 4 e 5
Maggio;
NAPOLI (WORLD CUP),
dall' 11 al 14 Luglio;
LAGO DI GINEVRA, il 7
e 8 Settembre;
PUNTA ALA, il 28 e il
29 Settembre.
Naturalmente tutta la
nostra comunicazione sarà centrata sull' evento del centenario, in occasione del
quale il RIDC pubblicherà una edizione aggiornata e particolarmente curata del
Registro dei Dinghy Classici costruiti tra il 1929 ed il 2013, nel quale
raccontare la storia delle nostre bellissime barche.
LE RELAZIONI
INTERNAZIONALI
Dopo l' indiscutibile
successo delle regate di Portoroz e Lucerna, anche nel 2013 proporremo una
puntata in Svizzera, nel lago che è il cuore della cultura velica rossocrociata.
Io credo che le regate dedicate ai dinghy classici possano costituire l'
occasione più avanzata per una attività internazionale dagli effettivi
contenuti sportivi e che lavori - per tutto il tempo necessario - a riunificare
almeno il fronte delle costruzioni in legno. Non sarà facile, dopo 80
anni nei quali ciascun paese é andato per la propria strada, ma non
credo proprio ci si debba rassegnare a coltivare il proprio orticello nazionale
e ad accontentarsi di incontrare i dinghisti stranieri in occasione
di qualche scampagnata. Anche su questo sarà il caso di confrontarsi con
intelligenza e lungimiranza.
Nessun commento:
Posta un commento