Andrea Mura, lo skipper leader di Vento di Sardegna, parteciperà alla 52° Edizione del Salone Nautico di Genova, l’evento più atteso dell’anno per
tutti gli operatori e gli appassionati della nautica e del mare. In
occasione di tale partecipazione, il noto velista Italiano di fama
internazionale, sarà protagonista di numerosi Eventi organizzati
esclusivamente per celebrare i maggiori successi conseguiti dallo
skipper in ambito velico.
SABATO 6 OTTOBRE ORE 20.00Premio di consegna "Yacht Capital-Marina Yachting Award 2012"
La grande vela, da quella attorno al mondo a quella dei record
oceanici, sceglie in sua rappresentanza lo skipper Andrea Mura,
protagonista della serata evento organizzata in occasione del
conferimento del prestigioso premio "Yacht Capital-Marina Yachting Award
2012", che si svolgerà la sera del 6 Ottobre 2012 a Genova nella sede
dello Yacht Club Italiano.
Un ambito premio di riconoscimento attribuito al
velista transoceanico Andrea Mura, prezioso punto di riferimento
nell’ambito del panorama velico Internazionale, per i successi sportivi
conquistati nelle recenti regate veliche transoceaniche intraprese nel
corso dell’anno 2012, quali la la ”Twostar”, vinta a giugno tra Plymouth
e Newport in equipaggio con Riccardo Apolloni, stabilendo il nuovo
record assoluto di percorrenza tra il vecchio e il nuovo continente in
13 giorni 17 ore e 47 minuti e la “Québec – S. Malo” tra il Canada e la
Francia in equipaggio con il tema di skipper professionisti Riccardo
Apolloni, Tommaso Stella e Luca Tosi, che l’ha visto prevalere tra i
monoscafi stabilendo il nuovo record della classe 50 piedi in 11 gironi
15 ore e 59 secondi. Al Presidente dello Yacht Club Italiano, Carlo Croce, il compito di
aprire la serata e di conferire tale riconoscimento allo skipper in
ambito velico, alla presenza di Matteo Zaccagnino, Direttore del più
autorevole magazine della nautica di lusso “Yacht Capital” e di
Presidente Remo Ruffini del noto marchio italiano di abbigliamento
sportwear di ispirazione marinara “Marina Yachting”, partner della
serata, e di una numerosa giuria di giornalisti qualificati presenti
all’evento di gala che ogni anno raccoglie intorno a sé una serie di
grandi campioni e personaggi che si sono contraddistinti per “grandi”
meriti in ambito velico.
DOMENICA 7 OTTOBRE ORE 15.00Testimonial d’eccezione per Raymarine Italia - La
“lunga stagione oceanica ‘2012”, è il titolo scelto per raccontare agli
appassionati di vela, le emozioni vissute dal team Vento di Sardegna
durante le ”titaniche” imprese transoceaniche; in occasione del Salone Nautico di Genova, Andrea Mura, sarà presente presso lo stand (Pad. S, 1ma Galleria, Stand E19) di Raymarine Italia,
azienda leader dei dispositivi di elettronica marina, partner ufficiale
dell’Open 50 Vento di Sardegna, alle vittoriose competizione veliche
internazionali Twostar ‘2012 e Québec St.Malo. Il velista cagliaritano, già ambasciatore della Raymarine,
condividerà con il pubblico dei presenti, i “successi di regata”,
ripercorrendo gli attimi salienti di una maratona velica di circa tre
mesi e mezzo nell’Atlantico, conclusa con successo, toccando sette
nazioni e percorrendo via mare di circa 11 mila miglia in linea retta di
navigazione, ovvero 20 mila reali. Durante l’incontro saranno presentati anche alcuni video e foto
inediti e sarà possibile interagire direttamente con Andrea Mura.
GIOVEDI’ 11 OTTOBRE ORE 19.00
"Genova in Blu” - Andrea Mura, parteciperà per la seconda volta alla 2° edizione di “Genova in Blu”, il programma di eventi “fuori salone” che già dalla prima edizione ha conquistato la città di Genova integrando il Salone Nautico con un fitto calendario di iniziative e di incontri dibattito, che quest’anno in occasione dell’evento fieristico nautico internazionale metteranno sotto i riflettori le rocambolesche imprese di regata intraprese nel corso del 2012, in ambito velico dallo skipper professionista.
"Genova in Blu” - Andrea Mura, parteciperà per la seconda volta alla 2° edizione di “Genova in Blu”, il programma di eventi “fuori salone” che già dalla prima edizione ha conquistato la città di Genova integrando il Salone Nautico con un fitto calendario di iniziative e di incontri dibattito, che quest’anno in occasione dell’evento fieristico nautico internazionale metteranno sotto i riflettori le rocambolesche imprese di regata intraprese nel corso del 2012, in ambito velico dallo skipper professionista.
Nessun commento:
Posta un commento