venerdì 14 settembre 2012

Croazia 2012 - La mia crociera del ventennale - Diario di Daniele - Day 10


15/08/2012 - Verso la metà della mattinata salpiamo dal marina di Simuni sull'isola di Pag e facciamo rotta verso il paesino di Vir sull'omonima isola ..... purtroppo non c'è vento ed il caldo è opprimente motivo per cui teniamo steso il nostro tendalino ombreggiante. Mentre procediamo tranquilli il nostro skipper Andrea, tra una chiacchiera e l'altra, ci fa notare che proprio con questa bonaccia e con il mare piatto come una tavola ci sono le condizioni migliori per avvistare i delfini che, nel caso in cui dovessero incrociare la nostra scia, dovrebbero essere notati molto facilmente. Infatti ... ECCOLO! ... ne avvistiamo uno a circa duecento metri a prua ... si! ...si! .... che bello!! c'è ne sono altri tre! ...... sembra una piccola "famiglia" dato che due sono sensibilmente più piccoli degli altri. Nel frattempo si sono fatte le 14:00 perciò decidiamo di dedicarci ad un pranzetto freddo e leggero a base di insalatona mista, formaggio e frutta mentre il pilota automatico continua a tenerci in rotta verso Vir. Terminato il pranzo lo skipper inizia a consultare le carte nautiche dato che il panorama circostante non "torna" con la rotta programmata .... infatti un punto nave con il gps ci conferma il nostro "sospetto": mentre eravamo distratti dai delfini e dalla "pappa" abbiamo passato l'isola e dobbiamo tornare indietro!  Purtroppo l'arrivo in ritardo al paesino (verso le 18:00) proprio nel giorno di ferragosto ci costringe a dar fondo alla nostra ancora  a circa 500 metri dal porticciolo dato che tutta la zona è piena di ragazzi che fanno il bagno ed i tuffi e non c'è neanche un posto libero in nessuna delle banchine: è l'occasione giusta per "inaugurare" il gommocino tender rigorosamante a remi! Dopo una tranquilla ed ottima cena in barca, (Daniele è un cuoco professionista n.d.r. ;-) , sbarchiamo a terra con una breve vogata e ci dedichiamo alla visita del vivace paesino che risulta essere degno delle nostre attenzioni: infatti il lungomare con alcuni baretti e la spiaggia con varie file di ombrelloni e sdraie è abbastanza frequentata .... quasi quasi da far invidia alla movida senigalliese ... perciò decidiamo di farci un giro tra le varie bancarelle (pannocchie arrosto, zucchero filato, crepes alla cioccolata e souvenir vari ecc. ecc.) finendo poi per chiudere la serata con una bella birra.

Nessun commento: