Si  apre con due ottimi piazzamenti il Campionato Italiano Assoluto Vela  d'Altura per il Tp52 Aniene 1ª Classe. Le condizioni meteo marine  perfette hanno reso possibile l'inizio di questa manifestazione con due  prove e con la classifica che vede al comando subito il Tp52 Aniene 1ª  Classe e Cronos 2. Si preannuncia un campionato molto combattuto. La cronaca di giornata: il  Comitato di Regata, presieduto da Raffaele Ricci (Presidente VIII  zonaFIV), dopo aver posizionato il campo di fronte al porto di Riva di  Traiano, è riuscito a rispettare il programma dando il primo segnale di  partenza intorno alle 11.00 e facendo disputare due prove come da  programma ad entrambe i gruppi: 19 barche nel gruppo A e 16 barche nel  gruppo B.
La  prima partenza ha dato ufficialmente l'inizio alla competizione in mare  dopo due giorni dedicati alle iscrizioni, stazze e controlli di rito.  Con un vento dai quadranti meridionali ed un intensità intorno ai 12  nodi il Tp52 Aniene 1ª Classe, timonato da Alessandro Maria Rinaldi,  coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto, arriva sul pin (boa di  controstarter) con estrema decisione ad una velocità di regata già in  target. Sono 6 i lati da percorrere per la categoria dei più grandi,  intorno alle 12 miglia di percorrenza. E' una buona regata per il team  capitolino, ma qualche sbavatura in manovra si paga in "secondi". La  prima prima prova a conti fatti va nelle mani di Cronos, seguito da  Aniene 1ª Classe ed Extra.
Per  la seconda prova il vento inizia a ruotare "verso destra" e si avverte  un leggero calo di intensità sotto i 10 nodi. Il tp52 Aniene 1ª Classe  mette "la testa a posto" e veste i panni della barca da battere.  Entrando in fase con il vento e calibrando al meglio le manovre il  risulto arriva subito, vittoria di manche davanti a Cronos. La prima  giornata è positiva per il Tp52 Aniene 1ª Classe che rimane al vertice  della classifica, sapendo di poter migliorare le prestazioni, alla luce  anche delle poche ore di allenamento svolte in questi giorni. Una  "macchina veloce" come il tp52 ha bisogno di esser condotto con estrema  precisione e attenzione. Domani sono previste altre due prove per la  seconda giornata di questo campionato italiano.
" E'  stata una giornata intensa e riprendere il ritmo gara non è cosa facile  su questo tipo di imbarcazioni, abbiamo regatato meglio nella seconda  prova, io stesso avevo bisogno di riprendere confidenza con il gruppo -  sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, Skipper di Aniene 1ª Classe -  lo spirito dell'Aniene unito al grande affiatamento con il gruppo di  velisti triestini capitanati da Vasco Vascotto e Giorgio Martin sta  riprendendo la sua configurazione abituale. Regatare qui nelle acque di  casa e indossare la divisa dell'Aniene per noi è motivo d'orgoglio"
"Dobbiamo  essere più precisi nelle manovre e limare qualche imprecisione - sono  le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Aniene 1ª Classe - nella prima  prova non abbiamo regatato al massimo delle nostre potenzialità e questo  ha fatto balzare davanti i ragazzi di Cronos. Dobbiamo lavorare di più  sulle manovre, nel complesso sono contento di questo inizio di  campionato."

 
Nessun commento:
Posta un commento