Da giovedì 5 luglio a domenica 8 luglio, al Circolo Vela  Gargnano, sulla sponda occidentale  del Lago di Garda, si svolgerà il Primo Campionato Nazionale Access  2012. Tra i promotori c’è anche l’assocazione Onlus vicentina Lo  Spirito di Stella, organizzatrice dei Sailing Campus, scuola vela di 4 giorni  che si svolge in varie località italiane, a bordo delle imbarcazioni 2.4 della  classe Acces con lo scopo di favorire la diffusione della vela tra le persone  disabili. Il Campionato Italiano “Access Class” chiude il percorso  formativo di “Uguali nella diversità” promosso dal Ministero della Pubblica  Istruzione (Miur) e da Federvela. Comitato Organizzatore è il Circolo Vela  Gargnano, rinomato a livello  internazionale per l’organizzazione annuale della mitica regata CENTOMIGLIA.  Oltre a Lo Spirito di Stella, il progetto vedrà coinvolte varie inziative come  “Eos la vela per tutti” di Verona, “Archè” di Trento, “Hyak Onlus” del Cps di  Salò e dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda, Fondazione ASM di  Brescia ed altre realtà del mondo del sociale e dello sport velico coinvolte nel  progetto “Uguali nella diversità” che porterà a Gargnano un equipaggio selezionato nel corso di un  tour tra le scuole della Penisola. In gara ci sarà anche la flotta dello Skud  18, il doppio che correrà la Paralimpiadi di Londra, a fine agosto.  
Molto è stato fatto per garantire l’accessibilità alla  manifestazione. Il CVG ha realizzato una piattaforma specifica con un  sollevatore progettato e costruito ad hoc che consente l’accesso alle  carrozzine. I Volontari della Croce Rossa Italiana garantiranno la sicurezza e  agevoleranno le operazioni di imbarco/sbarco delle persone  disabili.
Protagonisti della manifestazione gli Access 303 con equipaggio  doppio, i Liberty e  gli SKUD 18.  Per questi ultimi la regata rappresenta un ulteriore allenamento di confronto  per la Paralimpiadi che si svolgeranno a fine Agosto a Weymouth (UK).  
L’Associazione Italiana Classe Access, in fase costituente, ha  visto una crescita significativa delle attività e dell'interesse generato, sia  tramite la Lega Navale Italiana che tramite la Federazione Italiana di Vela da  quanto è stato nominato il distributore di Access Sailing in Italia. Altro  fattore di crescita è determinato dalla realizzazione dei Sailing Campus. Allo  stato attuale la Flotta Access in Italia prevede n.10 Access 303 doppi, n.3  Access 2.3, di cui uno dotato di servocomandi, n.3 Liberty e n. 3 imbarcazioni  paralimpiche SKUD 18.
Il Campionato Italiano Acces Class 2012 godrà del patrocinio del  Consiglio Regionale della Lombardia e della Presidenza della Provincia di  Brescia.  Partners dell’iniziativa  sono Il Gioco del Lotto, Fondazione ASM (gruppo A2A), Croce Rossa, Vini Scolari,  Iab Brescia, Consorzio Riviera dei Limoni e dei  Castelli.

 
Nessun commento:
Posta un commento