Il Garda Trentino, nel terzo giorno di regate dei Campionati Europei RS 100, 700 e 800, è tornato nelle sue abituali condizioni ventose con un un'"Ora" (vento da sud caratteristico dell'alto Garda) sui 14 nodi che è durata tutto il pomeriggio e ha quindi pemesso di concludere oggi tre belle regate. Cinque in tutto le prove fin qui disputate. Tutto prosegue nel migliori dei modi alla Fraglia Vela Riva con i 70 RS impegnati nelle tre classi 100, 700 e 800, che vedranno assegnare il titolo europeo venerdì, ultimo giorno di regate. Sole, vento, caldo, un territorio come il Trentino e l'Alto Garda in particolare, che -oltre alla vela- offre tantissime attività outdoor e specialità gastronomiche da non perdere: questi sono gli ingredienti apprezzati dai partecipanti di questo evento, che regolarmente si ripete ogni due anni alla Fraglia Vela Riva grazie al coordinamento tecnico e organizzativo della classe RS Racing.
Le tre intense regate di oggi hanno confermato la classifica delineata fin dalle prime battute in tutte e tre le classi: negli RS100 la battaglia annunciata ieri tra Gran Bretagna (Paul Childs) e Australia (Jon Holdrey) sembra dare ragione al primo, che a parte un sesto poi scartato, ha infilato finora quattro primi. È al comando con 4 punti di vantaggio sull'australiano Jon Holroyd quasi "noioso" con 5 secondi posti parziali...! Più arretrato con 8 punti di distacco dal primo, Mark Harrison. Ottima vittoria in regata 3 (prima odierna) per David Gorringe, attualmente quinto assoluto.
Nell'altro singolo, il più impegnativo RS 700, ancora Gran Bretagna a dettar legge: Alex Newton, che non intende lasciare grande spazio agli avversari e con le tre regate di oggi accumula ben 4 primi, dopo aver esordito con un secondo posto nella regata di apertura lunedì. Secondo a quattro punti Jerry Wales (3-2-2-2-2) e terzo posto per Ian Nolan, vincente nella prima regata di lunedì e oggi due volte terzo e un non partito nell'ultima regata.
Nell'altro singolo, il più impegnativo RS 700, ancora Gran Bretagna a dettar legge: Alex Newton, che non intende lasciare grande spazio agli avversari e con le tre regate di oggi accumula ben 4 primi, dopo aver esordito con un secondo posto nella regata di apertura lunedì. Secondo a quattro punti Jerry Wales (3-2-2-2-2) e terzo posto per Ian Nolan, vincente nella prima regata di lunedì e oggi due volte terzo e un non partito nell'ultima regata.
"Stesso film" nella flotta più numerosa, gli RS 800, con l'equipaggio britannico Wilson-Sign che, a parte un OCS nella prima gara odierna, ha collezionato tutti primi. Sono secondi, sei punti dietro, Jeffries-Alin abbastanza regolari con 4-3-3-2-2. In questa classe sembra poter cambiare soprattutto la terza posizione finale con almeno 4 equipaggi ravvicinati per contendersi il bronzo continentale RS 800.
Per alcuni regatanti le condizioni trovate nei primi due giorni (con una sola regata al giorno disputata) erano forse preferite: poche regate, più energia per affrontare i party serali! Con sportività e allegria, oltre che con una buona dose di capacità tecniche per portare questi velocissimi e divertentissimi "skiff" domani si prosegue con partenza prevista alle ore 12:30 e altre tre regate in programma.
Nessun commento:
Posta un commento