venerdì 8 giugno 2012

SCOPRI MARINA DI CALA DEL SOLE A LICATA


Marina di Cala del Sole è il nuovo porto turistico di Licata che offre ad Armatori e Diportisti un bacino ben protetto da tutti i quadranti, fondali da 4 a 6,5 metri con servizi di eccellenza e un waterfront esclusivo: grandi aree verdi, percorsi pedonali, piste ciclabili, fontane, ristoranti, bar, gelateria, shipchandler e lavanderia. Adiacente sorge il centro commerciale “Il Porto”, con una galleria di 27 negozi, tra i quali un Conad Superstore di 1.600 mq ed Il Marina Terrace con Mini Casinò e Flycinema Multisala.
        
 Perché scegliere Marina di Cala del Sole:
  • Al centro del Mediterraneo, dista 90 nm da Pantelleria, dall’arcipelago delle Pelagie (Linosa, Lampione e Lampedusa) e dalle Isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo), 70 nm da Malta, Gozo e Comino
  • Soffia costantemente una brezza dagli 8 ai 12 nodi - scirocco o maestrale – raramente raffiche o più di 20 nodi di vento; gli inverni sono miti, la stagione balneare, mai afosa, comincia ad Aprile e finisce ad Ottobre
  • la Marina è collegata, tramite l’Aeroporto internazionale di Catania che dista circa 120 km, con le più importanti città italiane ed europee
  • Tariffe basse, per un porto moderno ed accogliente
  • Servizi di carenaggio, manutenzione ordinaria e straordinaria imbattibili per qualità e prezzo
  • Il costo della vita in Sicilia ed in particolare a Licata è più basso rispetto al resto d’Italia
         Scopri la Sicilia approdando a Licata:
  • La valle dei Templi di Agrigento ed i siti archeologici di Selinunte e Segesta
  • I Mosaici di Piazza Armerina e la Venere di Morgantina
  • Città di rara bellezza come Siracusa, Noto, Ragusa, Taormina e Cefalù
  • Golf e benessere:il Verdura Golf & Spa Resort di Sciacca e il Donnafugata Golf di Ragusa
  • 4 parchi regionali, 77 riserve naturali e 6 aree marine protette per gli amanti della natura e delle immersioni subacquee
  • Rigenerazione psico fisica nelle stazioni termali di Sciacca, Segesta e Vigliatore
  • Le piste innevate dell’Etna per praticare sport invernali

Nessun commento: