Cattolica, 7 giugno 2012 - Inizia in modo avventuroso il Campionato Nazionale Melges 24 di Audi Eberhard (oggi 9-7-13). Impegnato nelle acque di Cattolica, dove la giornata è stata caratterizzata da una termica che ha garantito condizioni ideali per la disputa di tre prove, il team di Riccardo Simoneschi ha fatto sua l'ottava posizione della classifica provvisoria nonostante una collisione che ha aperto una via d'acqua nella zona prodiera di ITA-819. "Subito dopo la prima partenza siamo usciti poco puliti da una virata: abbiamo perso velocità e non siamo riusciti a incrociare a prua di alcune barche che hanno coperto alla vista fino all'ultimo EFG Bank - ha spiegato Ricardo Simoneschi - Quando mi sono accorto della presenza della barca di Chris Rast ho poggiato con decisione ma, nonostante questo, la nostra prua a toccato il suo spigolo di poppa. Nell'urto il Melges di Rast ha riportato danni cosmetici, mentre il nostro ha rimediato una via d'acqua nel dritto di prua".
Simoneschi, che a tardo pomeriggio era ancora impegnato con il team nei lavori di riparazione, è comunque soddisfatto della reazione mostrata dall'equipaggio: "Certo, speravamo in un avvio migliore, ma abbiamo reagito con grande determinazione, conquistando un ottavo che, per come si è aperta la giornata, rappresenta un buon risultato. Con nove prove ancora da disputare tutto può ancora succedere".
Leader della classifica provvisoria è Gullisara (1-1-1). Il Melges 24 di Giovanni Ferrari, guidato dalla coppia Fracassoli-Fonda, l'ha fatta da padrone vincendo tutte e tre le prove disputate. A quattro punti lo segue il campione uscente, Saetta (2-2-3) del timoniere Alberto Bolzan. Più staccato Little Wing (6-4-2) di Enrico Zennaro e Branko Brcin.
Il Campionato Nazionale Melges 24 riprenderà domani, con la disputa di altre tre prove. L'evento, previsto su dodici regate, si concluderà domenica, con tempo limite fissato per le ore 15. Uno scarto è previsto dopo la conclusione della quinta prova.
La stagione 2012 di Audi Eberhard è supportata dal main sponsor Audi, dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co e da Musto, coinvolto in qualità di partner tecnico.
Per consultare la classifica provvisoria clicca qui.
Simoneschi, che a tardo pomeriggio era ancora impegnato con il team nei lavori di riparazione, è comunque soddisfatto della reazione mostrata dall'equipaggio: "Certo, speravamo in un avvio migliore, ma abbiamo reagito con grande determinazione, conquistando un ottavo che, per come si è aperta la giornata, rappresenta un buon risultato. Con nove prove ancora da disputare tutto può ancora succedere".
Leader della classifica provvisoria è Gullisara (1-1-1). Il Melges 24 di Giovanni Ferrari, guidato dalla coppia Fracassoli-Fonda, l'ha fatta da padrone vincendo tutte e tre le prove disputate. A quattro punti lo segue il campione uscente, Saetta (2-2-3) del timoniere Alberto Bolzan. Più staccato Little Wing (6-4-2) di Enrico Zennaro e Branko Brcin.
Il Campionato Nazionale Melges 24 riprenderà domani, con la disputa di altre tre prove. L'evento, previsto su dodici regate, si concluderà domenica, con tempo limite fissato per le ore 15. Uno scarto è previsto dopo la conclusione della quinta prova.
La stagione 2012 di Audi Eberhard è supportata dal main sponsor Audi, dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co e da Musto, coinvolto in qualità di partner tecnico.
Per consultare la classifica provvisoria clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento