venerdì 1 giugno 2012

Domani e domenica in programma anche Millevele Coastal Rowing e Millevele Young


1 giugno 2012 - Tutto è pronto allo Yacht Club Italiano per l’inizio della 26° edizione di Millevele 2012, la grande festa della vela aperta a tutte le imbarcazioni sopra i 6,45 metri. Da due giorni a questa parte il circolo accoglie gli equipaggi che si recano al Porticciolo Duca degli Abruzzi per formalizzare l’iscrizione (gratuita), ritirare la sacca ricca di omaggi e l’adesivo di prua su cui compaiono le stelle della Comunità Europea (per il secondo anno l’ufficio di Rappresentanza in Italia della Commissione Europea sostiene infatti Millevele).

Millevele 2012: la partenza e il percorso di regata
Millevele prende il via domani alle 11, davanti al Lido di Albaro. La regata si svolge in tempo reale e si snoda su un percorso a triangolo lungo 12 miglia che porterà i partecipanti fino a Quarto e quindi a girare una boa al largo nel Golfo di Genova per poi fare ritorno al Lido di Albaro per l’arrivo. La veleggiata si svolgerà in tempo reale per tutte le categorie di imbarcazioni. Tra i numerosi partecipanti anche i ragazzi di alcuni Istituti Nautici italiani: l’Istituto Nautico Caboto di Gaeta,L’Istituto Nautico Doria di Imperia con un equipaggio tutto femminile, l’Istituto Nautico S. Giorgio di Genova e Camogli, l’Istituto Nautico Cappellini di Livorno e l’Istituto Nautico Leon Pancaldo di Savona.
 
Millevele 2012 online
Aggiornamenti e informazioni sono disponibili sul sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) e sulla pagina Facebook di Millevele (www.facebook.com/millevele), che conta 3000 contatti.

Millevele Young
Millevele Young è la regata dedicata alle giovane promesse della vela e si svolgerà domani 2 giugno e dopodomani 3 giugno su un campo di regata posato al largo del Lido di Albaro.
Giunta alla quarta edizione, è riservata a bambini e ai ragazzi dai 9 ai 16 anni,  è aperta alle seguenti classi: Optimist, 555 FIV, EGO 333, L’equipe, Laser 4.7, Laser Bug, Byte, 29er, RSFEVA, Open Bic.
Millevele Young è una tappa interzonale per i 555 FIV ed è una tappa nazionale del “Girino d’Italia” riservato agli EGO333, la manifestazione che si svolge in 5 fasi – da Genova a Trieste – per selezionare i migliori giovani equipaggi italiani.

Millevele Coastal Rowing
La terza edizione di Millevele Coastal Rowing è in programma domani 2 e dopodomani 3 giugno a Camogli e si svolge con la collaborazione della città di Recco.
Si tratta di una regata di Coastal Rowing, la disciplina del canottaggio costiero nata in Francia alla fine degli anni ’80, ed è riservata ad equipaggi maschili e femminili delle categorie seniores e master con imbarcazioni 1x, 2x, 4x+. La regata si svolge sul percorso Recco – Camogli - Recco.
Sempre il 2 e il 3 giugno Camogli ospiterà “Il Mare ci Unisce” dedicato a leudi genovesi, gozzi a vela, derive d’epoca, brigantini e golette, per una manifestazione all’insegna della tradizione e della marineria.

La premiazione
La premiazione di Millevele e Millevele Young si svolgerà domenica 3 giugno alle ore 17 allo Yacht Club Italiano.
Il “Trofeo Millevele” sarà assegnato alla prima imbarcazione che taglierà la linea di arrivo. In caso di riduzione del percorso, sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata alla boa di riduzione del proprio percorso.
La “Coppa YCI” sarà assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale tra le categorie V, VI, VII, VIII, IX.
Il circolo con il maggior numero di iscritti che avranno partecipato a Millevele 2012 riceverà un premio di Assonautica.
Sarà inoltre assegnato il Premio speciale al primo classificato della classifica combinata “Millevele + Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente”.
Una moto BMW sarà inoltre sorteggiata tra tutti i partecipanti alla veleggiata che abbiano tagliato l’arrivo.
Per la Millevele Young, il Trofeo Yacht Club Italiano sarà assegnato al primo classificato di ogni Classe partecipante e una mountain bike sarà estratta a sorte tra tutti i giovani partecipanti.

I partner di Millevele
Ogni anno crescono le aziende che collaborano al successo di questa grande festa del mare.
La Marina Genova Aeroporto e la Marina Fiera Genova offrono ospitalità per gli ormeggi
alle imbarcazioni provenienti dai porti della Liguria.
I partner di Millevele 2012: Agrimontana, Amiu, Birra Dab – Gruppo Radeberger, Chanteclaire, Commissione Europea, Emmentaler, Everthon, Ferrero, Helan, Icatfood, Latte Tigullio, Madiventura, North Sails Italia, Paglieri, Panini, Pharmanutra, Star e Wd 40 Company.
Nasce inoltre la nuova collaborazione con la cantina Cascine di San Martino con una speciale bottiglia di Dolcetto d’Ovada etichettata Millevele.

Nessun commento: