Il timoniere Paolo Stillone, Gianni Stillone e Valerio Borghesi (portacolori del Circolo Velico Antignano) si sono aggiudicati la vittoria finale al 29° Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno ricevendo dalle mani del Comandante dell’Accademia Navale, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, l’ambito Trofeo 2012 riservato ai Tridente 16’. A loro, come equipaggio più giovane (minore media anni) anche la Coppa T.V. Riccardo Gorla consegnata dal presidente della Sez Velica di Livorno, CV Flavio Biaggi. Il giovane Stillone ha dimostrato la sua grinta sino all’ultima prova nella quale ha saputo approfittare di una manovra errata in partenza della slovena Desna Dekleva, assicurandosi il successo assoluto per un solo punto (16,4,1,5,1 i suoi parziali).
Sul podio del prestigioso evento sportivo internazionale valido come prima tappa del Circuito Classe Tridente 2012 anche l’equipaggio di Ita 126 timonato da Camilla Del Re (Scuola Navale Francesco Morosini Sez Velica Venezia) primo team femminile (18° aasoluto) e la rappresentativa slovena (capitanata da Desna Dekleva Paoli), seconda classificata (entrambi premiati con la Coppa Accademia Navale dal Presidente del CV Antignano, Andrea Mazzoni) e l’Accademia Navale cinese (terza assoluta) che ha ricevuto la Coppa Accademia Navale dal Direttore sportivo del CVAntignano Enrico Maltinti.
La Classe Tridente 16’ ha dominato la premiazione finale in quanto, oltre ai primi tre classificati, sono saliti sul podio anche la più giovane regatante prima classificata (Greta Galeotti della Scuola Navale Morosini Sez Velica Venezia), il primo equipaggio militare classificato (Accademia Navale Cina premiata dal Vice Presidente Sezione Velica Livorno, Responsabile settore agonistico sportivo T.A.N. e Capo Servizio Marinaresco, Comandante Raffaele Cerretini), il primo team delle Accademie Navali Mediterraneo e Mar Nero (Ita 105 Accademia Navale di Livorno capitanata dal Guardiamarina Alessio Bacco premiato con la Coppa Paul & Shark da Sara Antonietti), il primo classificato Interforze (Ita 105 premiato con il XX Campionato Interforze di vela dal Comandante della Capitaneria di Porto Contrammiraglio Ilarione dell’Anna), il primo degli Istituti di Formazione (sempre Ita 105 premiato dal Comandante in 2° dell’Accademia Navale CV Massimo Vianello), i primi tre classificati fra gli equipaggi delle Accademie Navali (rispettivamente i vintori della Cina seguiti da Ita 105 Livorno e Ita 117 Livorno con l’allievo 2° classe Filippo Venturini, tutti premiati dal CV Fabio Ceccolini, assistente del Presidente del 29° TAN), i primi tre delle Accademie del Mediterraneo e del Mar Nero (rispettivamente i vincitori di Ita 105 Livorno seguiti da Ita 117 Livorno e da Ita 141 Livorno con l’aspirante guardiamarina Simone Fojanni premiati dal CV Biaggi), e le prime tre rappresentative militari estere (Cina, Portogallo e Bulgaria, rispettivamente primi, secondi e terzi, premiati con il Trofeo dal Comandante dell’Accademia Navale, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone).
Quest’anno infatti, con grande soddisfazione dell’Associazione Italiana Classe Tridente e del suo presidente, Curzio Merchiò, per far regatare le Marine Estere sono stati scelti proprio i Tridente 16’, le versatili derive disegnate da Paolo Cori e realizzate dal C.N.A. Cantiere Nautico di San Mauro Pascoli: un grande successo a riprova delle doti dell’imbarcazione, della determinazione e della voglia di crescere della Classe (riconusciuta lo scorso anno dalla Fiv) e dei suoi equipaggi.
Le avverse condizioni meteo marine e la pioggia torrenziale che ha accompagnato le ultime regate non hanno comunque scoraggiato i partecipanti di questa prestigiosa manifestazione il cui successo è “frutto dell’entusiasmo degli organizzatori e delle sinergie instaurate tra tutti coloro che animano il TAN: le Istituzioni militari e civili, le associazioni, gli enti statali, i circoli velici, gli equipaggi, gli sponsor e tutti coloro che continuano a credere nei valori del trofeo” come sottolineato nella cerimonia di chiusura dall’Ammiraglio Cavo Dragone.
Cinque le regate portate a termine regolarmente dai trenta equipaggi in rappresentanza di Australia, Belgio, Bulgaria, Cile, Cina, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Gran Bretagna, India, Marocco, Messico, Norvegia, Qatar (che ha inviato un ufficiale osservatore), Portogallo, Serbia, Slovenia, Svezia, Turchia, ed Italia.
Archiviato il 29° TAN, l’attenzione di tutti gli equipaggi Tridente 14’ e 16’ sono ora rivolti alla seconda tappa del Circuito 2012 valevole per le qualificazioni al Campionato Nazionale: la Regata Nazionale in programma nella splendida Marina di Campo (Isola d’Elba) dall’8 al 10 giugno.
L’imperdibile tappa sarà organizzata dal Club del Mare a.s.d. (Lungomare Mibelli, 131 – 57034, Marina di Campotel. e fax 0565-976942, e-mail cdm@elbalink.it - www.clubdelmare.it) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe Tridente e con il patrocinio del Comune di Campo nell'Elba e del Comitato dei Circoli Velici Elbani.
Il programma della manifestazione che si svolgerà presso il Club del Mare, a Marina di Campo (Isola d’Elba) prevede per venerdì 8 l’arrivo degli equipaggi e delle imbarcazioni. Nella mattinata verranno aperte le iscrizioni e saranno eseguiti eventuali controlli di stazza. Le operazioni termineranno sabato 9 alle ore 10. Sabato sarà anche il primo giorno di regate: tre le prove previste e al termine un pasta party per tutti gli equipaggi. Domenica secondo giorno di regate (altre tre 3 prove), il tradizionale pasta party e la cerimonia finale durante la quale verranno premiati i primi tre classificati di entrambe le classi e l'equipaggio che viene da più lontano.
Le istruzioni di regata disponibili dalle ore 9 di venerdì 8 presso la segreteria del Circolo.
Sono previste convenzioni alberghiere: nel sito del circolo www.clubdelmare.it è indicato l'elenco e i recapiti degli alberghi convenzionati. Il comitato organizzatore, inoltre, ha concordato con la Compagnia Moby Lines delle tariffe agevolate per il traghettamento delle auto, dei carrelli e dei regatanti mentre alcune scuole vela dell'isola per l'occasione noleggeranno i propri Tridenti.
Ulteriori informazioni riguardo la logistica, i trasporti marittimi, le convenzioni alberghiere, il noleggio delle imbarcazioni sul sito www.clubdelmare.it/index.php/regate.html
Nessun commento:
Posta un commento