mercoledì 14 marzo 2012

Campionato Invernale del Sebino 2011-2012


Si é concluso il 4 Marzo il Campionato Invernale del Sebino 2011-2012 che anche quest’anno ha stato confermato il successo di partecipazione, con 37 imbarcazioni iscritte nelle varie classi. Anche in questa edizione si sono alternate condizioni meteo molto diverse, con gli estremi costituiti dalla piatta completa – che ha lasciato tutti a bocca asciutta nella seconda giornata – e dal vento intorno ai 30 nodi della terza giornata, che ha creato non pochi problemi ai regatanti. Nella classe Surprise il vincitore è Triboo di Provenzi. Questa volta Miao Miao si è dovuto accontentare della seconda piazza e Carolina è al terzo gradino del podio.

Tra gli Ufo 22 è stato Goldrake ad imporsi su Gió e Spina nel Fianco. Complimenti. Un plauso anche agli amici Ufettisti del Garda che, sobbarcandosi un’onerosa trasferta, hanno partecipato con ottimi risultati alle
due combattutissime prove dell’ultima giornata. Sono tornati a fare classe i gloriosi J24, grazie all’AVAS che ha messo le proprio imbarcazioni a disposizione dei soci, “pagando pegno” per questa ottima e lodevole iniziativa con un disalberamento nella furiosa giornata del 26 Febbraio. Alla fine ha vinto La Rana Arrogante di Piccinelli. Tra i tre Fun iscritti è giunto primo JustFun di Flavio Galluccio.

Nella classe tempi compensati ancora una volta sono gli armatori dell’AVAS ad imporsi, sia grazie a prestazioni regolari e sia partecipando con imbarcazioni di grandi dimensioni e rating favorevole. Dopo quasi
due anni di dominio quasi assoluto da parte del J/39 JSoul, questa volta è il Mousse 99 Palukos a chiudere
in testa. Tra i due si piazza molto onorevolmente Koda (Protagonist m. 7,50) del CVS, che ben ha combattuto ad armi pari nonostante il rating a malapena inferiore a quello del gigantesco J/39.

Sul tema infinito dei coefficienti sono in corso valutazioni, sia a livello locale tra i circoli del lago che per iniziativa della XV Zona FIV, al fine di migliorarli per quanto possibile. Infine, purtroppo, solo due imbarcazioni sono risultate iscritte nella classe tempi compensati con percorso ridotto. Va dato merito soprattutto alla sportività e alla passione di Lino Locatelli su Gimmy che, nelle ultime tre giornate, ha completato le prove anche in assenza dell’unico avversario.

Nessun commento: