Cagliari - Ancora una volta il Capo Flotta della Flotta Sarda J24, Vito Pace, e Antonello Ciabatti ci segnalano il resoconto della prima giornata della prima Tappa del Circuito Zonale J24 organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Cagliari e dal Windsurfing Club Cagliari – Porticciolo Marina Piccola nelle splendide acque del Golfo di Cagliari. Tre le regate disputate a seguire caratterizzate da pioggia, freddo, vento leggero e da importanti assenze come quelle di Vigne Surrau e Botta Dritta.
“Con un campo di regata molto lontano, un indomito Comitato di regata è riuscito a portare a termine ben te prove in una giornata tipicamente uggiosa. Pioggia, poco vento e temperature belle fresche non hanno scoraggiato nessuno e l'agonismo è stato al top, come è usanza in questa classe. Un'imbarcazione sembra partire in fuga solitaria: si tratta di Kimbe di Alberto Gai, timoniere e armatore. Questa barca nuovissima, in cui nulla è lasciato al caso, ha permesso a Giovanni Meloni di fare le giuste scelte tattiche e con un 1-3-1 sembra aver preso il volo sul gruppo. Ben cinque punti la separano dai diretti inseguitori. Paco, autore di tre regate da protagonista non ha però avuto il meritato riscontro nel punteggio ed è ottimo secondo: una sola la prova vinta e le altre regate sciupate nelle fasi finali, Vito Pace e Angelo Corrias (rispettivamente Armatore e Timoniere) chiudono la giornata sicuramente soddisfatti e pronti ad attaccare nel prossimo appuntamento. Anche Angelo Usai, armatore di Boomerang, è soddisfatto: terzo a pari punti col secondo è un segnale estremamente positivo per la stagione appena iniziata. Ma i risultati odierni avrebbero avuto un valore maggiore se, a questa tappa del Circuito Zonale,organizzato dalla locale LNI, non ci fossero stati assenti pesanti come i ragazzi di Botta Dritta o i galluresi di Vigne Surrau o ancora i velocissimi di Nordest. Speriamo quindi che al prossimo appuntamento, tra 15 giorni, siano tutti presenti.”
Prossimi appuntamenti di questa prima Tappa del Circuito Zonale sono fissate per il 12 febbraio, e per il 10 e l’11 marzo.
No Numero Nome Punti 1 2 3
1 505 Kimbe Gai Alberto 5,0 1 3 1
2 213 Paco Jadine Pace Vito 10,0 4 1 5
3 497 Boomerang Masia Filippo 10,0 5 2 3
4 431 J Pandolfa Gorgerino Davide14,0 2 8 4
5 420 Libissonis Ciabatti Antonello15,0 3 5 7
6 274 L'armadillo Pibi Pierluigi 17,0 9 6 2
7 5 Libarium Dessy Roberto 18,0 6 4 8
8 396 Molara Frau Antonio 22,0 7 9 6
9 383 Gradasso Peltz Stefano 24,0 8 7 9
10 443 Aria Frulio Marco 30,0 10 10 10
11 258 Urania Carraro Maurizio 36,0 12 13 11
12 74 Nenna Simone 37,0 11 12 14
13 126 Expressiv Medifarma 37,0 13 11 13
14 97 Eupalinos Vacca Ornella 40,0
Marina di Capitana - Dopo la pausa forzata a causa del maltempo che aveva impedito il regolare svolgimento delle precedenti due tappe, il VI Campionato Invernale Marina di Capitana -Trofeo Regione Autonoma della Sardegna “Isola in Un mare di Vento” - CFadda Cup ha potuto mettere a segno tre nuove ed entusiasmanti regate disputate nelle acque di a Marina di Capitana, località Flumini di Quartu, e valide per la settima manches.
Il Campionato iniziato lo scorso ottobre, è organizzato dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, con l’assistenza della Capitaneria di Porto di Cagliari ed il supporto logistico della Associazione Sportiva Dilettantistica Scuola Italia in Vela e il patrocinio dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato al Turismo, Comune di Quartu S. Elena, Assessorato all’urbanistica e al litorale di Quartu S.Elena.
Malgrado le previsioni scoraggianti, infatti, il sole ha mitigato l’aria pungente e, dopo le operazioni di posa del campo complicate dall’instabilità del vento (tanto nella direzione quanto nell’intensità) si sono svolte a seguire ben tre regate: “La vittoria del circuito zonale di classe e l’allenamento domenicale costante hanno permesso a Ita 103 Paco Jadine del Capo Flotta della Sardegna Vito Pace di presentarsi in acqua al massimo delle proprie possibilità. Con tre primi posti, infatti, Angelo Corrias ha smorzato la grinta e le ambizioni di rimonta di Ita 105 Ornella all’attacco…torra di Laura De Luisa e dell’Incivisi Sailing Team (3-2-2).”
Da segnalare anche l’ottimo secondo posto nella prima delle tre regate di giornata (2-4-3) e il terzo assoluto in classifica generale di Ita 102 Expressiv Medifarma di Claudia Speziale e Barbara Cao, unico equipaggio interamente femminile in gara: “Anche in questa occasione ci stiamo divertendo molto con il nostro J24 e, ogni tanto, c’è una regata che ci premia per l’impegno.” Ha commentato una entusiasta Claudia Speziale al rientro in banchina.
Il VI Campionato Invernale Marina di Capitana proseguirà nelle giornate del 4, 18 marzo, 30 marzo e 1 aprile (Speciale trofeo ioness Cup). Classifiche :
Prua - Barca - Armatore/Timoniere - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 - Totale
103 Paco-Jadine Pace Vito 1 1 1 8 2 2 2 2 1 1 1 1 1 12
105 Ornella all'attacco....torra Laura De Luisa 6 6 6 8 1 1 1 1 2 2 3 2 2 21
102 ExpresSiv-Medifarma Barbara Cao 2 2 3 8 4 4 4 4 5 3 2 4 3 31
101 Bellighè Simone Nenna 3 3 2 8 3 3 3 3 4 5 4 3 4 31
106 Alia Giorgio Cabras 6 6 6 8 5 6 7 7 6 6 9 9 9 63
108 Eupalinos Ornella Vacca 6 6 6 8 8 9 9 9 3 4 9 9 9 68
107 Achab.adda Giorgio Cabras 6 6 6 8 8 5 5 7 9 9 9 9 9 69
104 Lybissonis Antonello Ciabatti 6 6 6 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 81
Domenica prossima le Flotte J24 saranno impegnate su numerosi campi di regata per nuove e coinvolgenti prove dei Campionati Invernali o di Circuiti Zonali organizzati in tutta Italia: dalla seconda giornata dello Zonale J24 a Cagliari al Campionato Invernale del Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia (l’ultima tappa era stata rinviata a causa del maltempo e delle onde dovute alla forte bora che avevano impedito l'uscita dal porto), dall’ottava giornata dell’Invernale Mahyma di Anzio Nettuno all’Invernale del Garda a Castelleto di Brenzone.
Nessun commento:
Posta un commento