E’  stata presentata il 7 febbraio, presso il comprensorio logistico della  Marina Militare, la nuova location del Centro Studi Tradizioni Nautiche  della Lega Navale Italiana, sezione di Napoli. Gli ampi locali messi a  disposizione dalla Marina Militare  - che si sviluppano su due livelli  per complessivi 800mq– ospiteranno, dopo i lavori di ristrutturazione,  uno dei fiori all’occhiello della Lega navale, sezione di Napoli.
Il  Centro Sudi Tradizioni Nautiche è, infatti, una realtà unica nel suo  genere, che si occupa della conservazione di un immenso patrimonio di  documenti e reperti riguardanti la storia della navigazione a vela e a  motore. 
Una collezione tra le più complete che, grazie anche alla  possibilità della consultazione informatizzata, risulta immediatamente  fruibile per tutti coloro che ne facciano richiesta. 
Presenti  all’evento il Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo  dello Ionio e del Canale d’Otranto, Ammiraglio di Squadra Ermenegildo  Ugazzi; il Presidente nazionale della Lega Navale Italiana, Ammiraglio  di squadra Franco Paoli; il Prefetto di Napoli, Sua Eccellenza Andrea de  Martino; il Presidente della Lega Navale di Napoli, avv. Alfredo  Vaglieco. 
“Al nostro Centro Studi giungono, continuamente, da ogni  parte d’Italia ed anche dall’estero, richieste di studiosi e ricercatori  delle varie materie riguardanti il mare che riconoscono, nella nostra  biblioteca, una fonte preziosissima ed imprescindibile di informazioni,  costituita da volumi, riviste, fotografie, filmati e documenti che, in  dodici anni di vita, sono stati raccolti grazie alle donazioni di Enti,  istituzioni e privati- spiega l’Avv. Vaglieco, Presidente della sezione  di Napoli della Lega Navale - Fino ad oggi distaccato in una sede  diversa da quella della Lega, il Centro Studi avrà a disposizione, nei  nuovi locali, un ampio spazio che consentirà, tra l’altro, un accesso  più agevole ai soci e non. E dobbiamo dire grazie alla Marina Militare  per questo: i rapporti di stima e collaborazione reciproca che, da  sempre, ci legano, trovano, oggi, la loro massima espressione in questo  progetto che, ci auguriamo, possa essere, per Napoli e per la Lega  Navale Italiana, motivo d’orgoglio, a livello nazionale ed  internazionale.” 
(da www.leganavale.it)
Nessun commento:
Posta un commento