Come sempre a Marina di Ravenna arriveranno per 7 domeniche oltre 150 barche circa 800 velisti. Gli appuntamenti saranno ogni 15 giorni a partire da novembre fino a febbraio, ma nella pausa natalizia la tradizionale veleggiata di Santo Stefano. La partenza è prevista per domenica 13 novembre. Si conferma per il terzo anno consecutivo lo start dalla stessa linea di partenza con tre segnali per le tre flotte ( ORC, Open e Vele bianche) che poi si snoderanno lungo due percorsi separati. Inizieranno le classi ORC contrassegnate da una bandiera blu, poi le imbarcazioni con vela gialle per le classi Open. La novità riguarda il sabato antecedente ogni regata, perché il circolo preparerà in mare un percorso di prova per le imbarcazioni che avessero voglia di effettuare un allenamento in vista della gara del giorno dopo.
Il numero delle prove che sarà possibile disputare è di nove regate, quindi maggiori possibilità di avere buoni risultati, maggiore divertimento in acqua e più sfide. Gli scarti ai fini della classifica finale quindi cambiano, perché nel caso in cui si riescano disputare 9 prove ciascun concorrente potrà non conteggiare i suoi tre peggiori piazzamenti, con sette o otto regate si potranno scartare due risultati, con sei regate valide si scarta un solo risultato. Non sono invece previsti scarti fino a 5 regate valide. Confermata la solita immancabile ospitalità a terra che accoglie tutti regatanti con vin brulè bollente e pasta e minestre calde.
Nessun commento:
Posta un commento