lunedì 4 luglio 2011

Turnover quarto a Malcesine - Melges 20


Turnover chiude al quarto posto la tappa di Malcesine delle Audi Melges 20 Sailing Series. Oggi altre due prove per concludere il penultimo appuntamento della stagione 2011 dei trentacinque barchini iscritti. Il vento, intorno ai 10-12 nodi, soffia come nelle giornate limpide del Garda: si va sulla veronese ed il gioco è fatto. Nella prima prova lo scafo armato dall’Amante Sailing Team e portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo, parte bene ma in mezzo tra due dei pretendenti al trono: Bacio di Michael Kiss e Reggini Sailing Team di Farneti. Si va avanti un po’ così fino a quando Turnover, con al timone Marco Perazzo, è costretto a virare su suggerimento del tattico Pietro Sibello.
 Era evidente che andare avanti sarebbe stato più proficuo ma la situazione non lasciava spazio ad altre scelte. La prova per Turnover finisce con il diciottesimo posto. Peccato perché sarà questo lo scarto ed il sedicesimo di ieri, unica prova mediocre del team, rientra in tutta la sua pesantezza. Il vento regge e Barrasso dà il via all’ultima chance per tutti. Turnover non è incisivo in partenza ma le magie di Sibello gli fanno recuperare posizioni per chiudere all’ottavo posto.

A vincere la tappa di Malcesine è Notaro Sailing Team di Luca Dominici con Andrea Fornaro alla tattica che con un primo posto nella manche finale e risultati mai oltre il settimo fa suo, ancora una volta, il lapalissiano concetto vincente della regolarità. Dietro chiude Reggini Sailing Team di Francesco Farneti e Branko Brcin che eliminano, con l’entrata dello scarto, il DSQ preso ieri. A chiudere il podio c’è Bacio di Michael Kiss che anche con novi punti in più di penalità riesce a mantenersi basso.

“Abbiamo dimostrato – dice Perazzo al rientro in banchina – che quando ci sono le condizioni adeguate a questo sport possiamo dire la nostra. Peccato, stamattina c’erano tutti i presupposti per restare sul podio invece non è andata così. Però sono soddisfatto ugualmente”.

Contento anche l’atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle Sibello: “La prestazione è stata decisamente soddisfacente, le condizioni erano difficili e gli avversari tanti. Abbiamo lottato fino all’ultimo e questo è sempre un buon segnale. Faccio i complimenti a Perazzo ma soprattutto all’armatore Renato Vallivero che è sempre più un perfetto tailer”.

E parlando della classifica: “Certo il quarto posto un po’ lascia l’amaro in bocca ma se dovessi chiudere in questa posizione tutti gli appuntamenti prima delle Olimpiadi sarei molto felice” conclude con il solito spirito scaramantico.

Il prossimo appuntamento per Turnover, supportato in questa stagione da Soardo & Associati Brokers di Assicurazioni, sarà a Venezia con il Campionato Europeo alla fine di settembre.

Nessun commento: