mercoledì 17 marzo 2010

Vela -Viareggio: Kryos alla Settimana Internazionale Vela d’Altura di Alassio


Viareggio - Dopo la vittoria alla Chemical Roadmaster Cup, regata che fa partedel Circuito Trofeo Città di Viareggio e Provincia di Lucca e che ogni annoelegge le barche e gli armatori più bravi nelle tre classi consolidatesi neglianni (Regata, Crociera e De Coubertin, riservata a equipaggi alle prime armi),il Grand Soleil 37 Kryos armato dal pisano Giancarlo Campera e invelato dallaBe1 Sails di Capezzano Pianore è in partenza per le acque liguri di Alassiodove da giovedì 18 a domenica 21 marzo si svolgerà la Settimana InternazionaleVela d’Altura di Alassio, appuntamento che apre ufficialmente la stagioneagonistica nazionale.La prestigiosa manifestazione valida come selezione per la partecipazione alCampionato Italiano Assoluto d’Altura 2010, sarà organizzata come sempre dalCircolo Nautico ‘’Al Mare” in collaborazione con l’Unione Vela Altura Italianae vedrà darsi battaglia, inseguendo il primo prestigioso successo stagionale,numerosi e titolati equipaggi.Le regate si svolgeranno nello specchio di mare antistante Alassio: sonopreviste cinque prove, con uno scarto dopo quattro valide disputate.La selezione per il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura saràconsiderata valida con almeno due prove completate.Nella giornata di domenica non sarà esposto alcun segnale di avviso oltre leore 15, mentre quello per la prima regata di venerdì 19 sarà esposto alle ore11.30.Saranno premiati i primi classificati della Prima, Seconda e Terza Classe erelative Divisioni e i primi classificati con Certificato di Stazza IRC. Alla Settimana Internazionale Vela d’Altura di Alassio, il portacolori dellaLni Viareggio, imbarcazione di punta del Dream Team utilizzerà vele realizzatecon il nuovo sistema BE3 realizzato dalla Be1 Sails (caratterizzato dal metododi laminazione dei fili continui completamente rinnovato, e materiali comecarbonio e kevlar combinati con una rete triassiale in Vectran) e vedràimpegnati a bordo, oltre a Giancarlo Campera (al timone), Albino Fravezzi(tattica), Marco Giannoni (albero), Marco Bianucci (randa), Francesco Agostini(tailer), Marco Mallegni (contro tailer), Stefano Galli (tailer 3), AndreaSerpi (prua) e Francesco Dinelli (drizze).

Nessun commento: