venerdì 5 marzo 2010

PARTE IL 15 MARZO LA STAGIONE DI "DIAMANTE" DEL CIRCOLO VELA GARGNANO-LAGO DI GARDA


GARGNANO (Brescia) – Il 14 marzo si torna in acqua. Il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda proporrà la 31° edizione del Trofeo Roberto Bianchi. La regata aprirà la stagione primaverile-estiva dei “Diamond Events”, i 60 anni della Centomiglia velica. La gara è didicata a Roberto Bianchi, singolare personaggio gargnanese, padre dell’attrice Erika Blanc e nonno di Barbara Blanc, inventore di cose stranissime, nel mondo della vela costruttore del maxi Fd “Aleir”, una carena planante che anticipò di quasi 15 anni quelle che poi diventarono le macchine volanti create da maghi della progettazione internazionale come Bruce Farr, Rolf Vrolik, Jo Richards, Umberto Felci, i fratelli Sciomachen, Ettore Santarelli, Giovanni Ceccarelli, Paolo Cori e altri importanti progettisti. Un pezzo di storia della Centomiglia che entrà così, a pieno titolo, nei “Diamond Events 2010”. Dopo il trofeo Bianchi si correranno in maggio due regate per i giovani, il trofeo Antonio Danesi per l’Optimist e la “Regata dell’Onorevole” per i doppi (4.20, Rs Feva, etc.) con la presenza, quest’anno, del trimarano del progetto veronese “Eos la vela per tutti” e altri scafi destinati a skipper con problemi motori. Nell’occasione sarà anche testato il nuovo scivolo, realizzato a fianco dell’attuale marina di Bogliaco. Sempre a maggio ci sarà la “Gentlemen Cup”, gara per timonieri armatori. Dal 20 al 27 giugno si disputerà il primo Mondiale Homerus per velisti non vedenti, l’Isdf Disabled Sailing World Championship Blind Macht Racing, formula gardesana della vela autonoma con velisti ciechi non assistiti, guidati in gara dal suono proveniente dalle boe. A luglio si correrà il doppio Campionato Tricolore delle classi Protagonist ed H 22. L’ 11 e il 12 di luglio in collaborazione con il Comune di Gardone Riviera e il Vittoriale degli Italiani, la Riviera dei Limoni e dei Castelli, Il Sole mio Energy, saranno ricordati gli 80 anni della prima regata di “Galeotto”, lo scafo ora di proprietà dei fratelli Magrograssi che nel 1930 partecipò e vinse la "Regata dei Bragozzi" ospitata nell’alto Garda con i premi messi in palio da Gabriele D’Annunzio. Si andrà poi a settembre con il tradizionale trofeo Gorla-50Miglia del Garda (5 settembre) e la 60° Centomiglia (11-12 settembre) in contemporanea alla "Multi Cento" (per multiscafi) e la "CentoPeople" (diportisti), a fine settembre la 4° Childrenwindcup promossa con l’Ospedale dei bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico.

Nessun commento: