
12 ottobre - Con la Balardi Cup - Trofeo Picolo Hotel, si è concluso il circuito di Coppa Italia classe Star 2009. I 25 equipaggi partecipanti hanno portato a termine le 6 prove in programma regatando con la tradizionale "Ora" nelle giornate di venerdì e sabato, mentre domenica mattina un sostenuto "Peler" ha caratterizzato l'ultima prova e messo a dura prova gli equipaggi, da registrare ben 3 rotture di alberi e molti ritirati.
Gli svedesi Loof-Tillander, rappresentanti della Fraglia Vela Malcesine, hanno dominato la manifestazione (2.2.4.1.2.1) precedendo i francesi Rohart-Ponsot (4.11.1.ocs.1.2) ed i rappresentanti del Circolo Vela Torbole Silvio Santoni e Fabio Toccoli (1.6.13.4.6.5). Gli svedesi si aggiudicano quindi il Trofeo Piccolo Hotel messo in palio dalla Famiglia Balardi che in collaborazione con la Fraglia Vela Malcesine si è resa partecipe della manifestazione.
Chi conosce il Garda sa che le regate con il Peler sono la gioia e dolore del regatante. Ci si alza alle sei del mattino per essere pronti sulla linea di partenza alle otto. Quando il Peler soffia a 30 nodi, come domenica mattina, la cosa èsenz'altro durissima ma anche da ricordare. Ad essere felici sono sempre i fotografi, che approfittano del vento e delle condizioni di luce ideali del primo mattino per scatti sempre affascinanti.
Gli svedesi Loof-Tillander, rappresentanti della Fraglia Vela Malcesine, hanno dominato la manifestazione (2.2.4.1.2.1) precedendo i francesi Rohart-Ponsot (4.11.1.ocs.1.2) ed i rappresentanti del Circolo Vela Torbole Silvio Santoni e Fabio Toccoli (1.6.13.4.6.5). Gli svedesi si aggiudicano quindi il Trofeo Piccolo Hotel messo in palio dalla Famiglia Balardi che in collaborazione con la Fraglia Vela Malcesine si è resa partecipe della manifestazione.
Chi conosce il Garda sa che le regate con il Peler sono la gioia e dolore del regatante. Ci si alza alle sei del mattino per essere pronti sulla linea di partenza alle otto. Quando il Peler soffia a 30 nodi, come domenica mattina, la cosa èsenz'altro durissima ma anche da ricordare. Ad essere felici sono sempre i fotografi, che approfittano del vento e delle condizioni di luce ideali del primo mattino per scatti sempre affascinanti.
Nessun commento:
Posta un commento