
Domenica 18 Ottobre 2009 - I duelli si incrociano fitti.Nei Proto Delesne e Schipman sperano che l'Aliseo si sbrighi ad entrare anche per loro altrimenti, al loro arrivo, Ruyant avrà avuto il tempo di smaltire più di una sbornia di Capirinha...
Per noi Italiani il fascino di ciò che sta accadendo tra i Serie è senza pari. Stiamo assistendo ad una doppia tenzone per i soli due posti del podio che Lobato, se continuerà così, lascerà liberi.Riccardo e Dalin sono a brevissima distanza e Giancarlo ha messo un pò di spazio tra se e Macaire. Quattro contendenti per due piazze e la metà sono italiani... a La Rochelle avremmo solo osato sognarlo!
Ed il Moloch, anche questa volta, ha chiesto la sua vittima sacrificale.Siamo vicinissimi a Rioux, anche per avere provato di persona cosa significhi perdere la barca.Questa volta il maltempo non c'entra, è la barca che ha ceduto, ma il risultato è lo stesso: anni di lavoro che vanno in fumo... Coraggio e tanti auguri per riaverti ancora con noi in futuro.
A Giugno ho avuto il piacere di fare il viaggio verso la Bretagna con Riccardo, imbarcati tutti e due come eravamo per il Mini Fastnet, io con Rossi, lui con Trautman.Sul quale sia stato l'argomento di conversazione nelle lunghe ore di guida in macchina, credo che nessuno dubiti!Ho tratto da lui una impressione di grande semplicità nell'approccio alla navigazione.Dal punto di vista alimentare dice di utilizzare le normali buste del supermercato con molte minestrine e di non risparmiare tempo nell'utilizzo estensivo del bollitore e della pentolina che porta a bordo: gli fa passare il tempo...Ironizzava sui P2 super accessoriati, con attrezzature sofisticate dei giovani Bretoni. "E che? Vuoi navigare o stare sempre lì a tirare, tirare corde?"Gli citavo un filmato delle Azzorre in cui si vedeva che Bond portava lo spi, col frullone già incocciato in testa di tangone, per cambi più veloci tra i due. Mi ha risposto che a lui i "numeri" non piaceva farli e che preferiva manovre più lunghe ma più sicure e conservative.Naturalmente se siano attualmente primi in classifica lui od i giovani Bretoni o Bond non devo dirvelo io...Riccardo ha la fortuna di avere una compagna come Patrizia, assolutamente coinvolta nei suoi progetti, appassionata e competente.Le telefonate tra i due erano fitte e lunghe e considerate che lei era in Giappone!Non c'era aspetto tecnico, logistico od economico dell'impresa di cui non si mettessero al corrente e discutessero con complicità assoluta: da invidia!
Per noi Italiani il fascino di ciò che sta accadendo tra i Serie è senza pari. Stiamo assistendo ad una doppia tenzone per i soli due posti del podio che Lobato, se continuerà così, lascerà liberi.Riccardo e Dalin sono a brevissima distanza e Giancarlo ha messo un pò di spazio tra se e Macaire. Quattro contendenti per due piazze e la metà sono italiani... a La Rochelle avremmo solo osato sognarlo!
Ed il Moloch, anche questa volta, ha chiesto la sua vittima sacrificale.Siamo vicinissimi a Rioux, anche per avere provato di persona cosa significhi perdere la barca.Questa volta il maltempo non c'entra, è la barca che ha ceduto, ma il risultato è lo stesso: anni di lavoro che vanno in fumo... Coraggio e tanti auguri per riaverti ancora con noi in futuro.
A Giugno ho avuto il piacere di fare il viaggio verso la Bretagna con Riccardo, imbarcati tutti e due come eravamo per il Mini Fastnet, io con Rossi, lui con Trautman.Sul quale sia stato l'argomento di conversazione nelle lunghe ore di guida in macchina, credo che nessuno dubiti!Ho tratto da lui una impressione di grande semplicità nell'approccio alla navigazione.Dal punto di vista alimentare dice di utilizzare le normali buste del supermercato con molte minestrine e di non risparmiare tempo nell'utilizzo estensivo del bollitore e della pentolina che porta a bordo: gli fa passare il tempo...Ironizzava sui P2 super accessoriati, con attrezzature sofisticate dei giovani Bretoni. "E che? Vuoi navigare o stare sempre lì a tirare, tirare corde?"Gli citavo un filmato delle Azzorre in cui si vedeva che Bond portava lo spi, col frullone già incocciato in testa di tangone, per cambi più veloci tra i due. Mi ha risposto che a lui i "numeri" non piaceva farli e che preferiva manovre più lunghe ma più sicure e conservative.Naturalmente se siano attualmente primi in classifica lui od i giovani Bretoni o Bond non devo dirvelo io...Riccardo ha la fortuna di avere una compagna come Patrizia, assolutamente coinvolta nei suoi progetti, appassionata e competente.Le telefonate tra i due erano fitte e lunghe e considerate che lei era in Giappone!Non c'era aspetto tecnico, logistico od economico dell'impresa di cui non si mettessero al corrente e discutessero con complicità assoluta: da invidia!
Nessun commento:
Posta un commento