
COMUNICATO STAMPA DELLA LEGA NAVALE DI SENIGALLIA
Si è conclusa nel tardo pomeriggio di domenica scorsa la quattordicesima edizione della regata organizzata dalla Lega Navale di Senigallia “La
Dopo l’iniziale percorso a “bastone” davanti a Senigallia le imbarcazioni si sono dirette verso la boa posizionata in località “Ciarnin” e successivamente, lasciata a destra l’isola artificiale della raffineria Api, hanno terminato il percorso sul traguardo posto nei pressi del Marina Dorico. In serata si è svolta la cena dei regatanti nella sede senigalliese della Lega Navale e poi la premiazione dei velisti alla presenza dell’assessore Mangialardi: il Trofeo Challenger Giancarlo Serrani per il 1° della classifica generale è stato assegnato all’imbarcazione Nerocaffè dell’armatore Percetti dello R.Y.C. Portoverde mentre il Trofeo Challenger Marinai d'Italia per il 1° classificato della categoria crociera è andato a X-Piacere dello skipper Chemolli dell’Ancona Y.C.
Il Trofeo “Donzelli” Admiral Adriatic Cup per il circolo con i migliori piazzamenti è andato alla Lega Navale di Ancona presente con le imbarcazioni Skiron, Cannomball e Horus mentre un premio speciale per l’equipaggio più giovane è stato assegnato all’imbarcazione Phedra della Lega Navale di Senigallia con a bordo l’istruttore Jacopo Mutti ed i nove ragazzi della squadra agonistica classe Laser. Tra gli altri risultati per la vela senigalliese da segnalare le imbarcazioni della L.N.I. in classe 2 crociera 1° Jakarè e 3° Spiritosa ed in classe 1 crociera 1° Ebe.
L'interessante regata d'altura è stata resa possibile grazie all’apporto degli sponsor (Ditta Donzelli e Banca Credito Cooperativo di Ostra e di Morro D’Alba) ed al patrocinio del Comune di Senigallia, della Gestiport spa e della locale Capitaneria di Porto cui vanno doverosi ringraziamenti.
Nessun commento:
Posta un commento