domenica 23 agosto 2009

Europeo X35 a Palma: commenti e risultati


14 agosto - Si tinge di bianco rosso e verde la prima giornata dell' europeo a Palma di Maiorca. Gli italiani, oltre a essere il gruppo più numeroso, si confermano le barche da battere.

Sarà pure la settimana tradizionalmente votata alla vacanza, ma sembra proprio che qua a Palma di Maiorca nessun italiano sia "in gita".

Tre gare in programma oggi, il primo giorno di competizioni che sono tutte disputate con condizioni di vento leggero, da termica, come da previsioni meteo della vigilia. Tre percorsi a bastone rispettivamente di 1,7, 1,5 e 1,4 miglia nelle acque antistanti la baia di Plama di

La sorpresa non arriva dal meteo, ma dalla classifica, perchè l'attuale leader, dopo tre prove,sembra saltato fuori dal cappello al cilindro: Blue Sky. Alla sua prima stagione di regate l'armatore modenese Claudio Terrieri mostra nella sua prima gara internazionale di non essere per nulla intimorito nè dal contesto, nè dalla vicinanza con il campione del mondo in carica Lelagain o con il neo vincitore della Coppa del Re Karma di Vladimiro Pegoraro..

“Ragazzi fly down. Volate bassi, anzi bassisimi.” Claudio Terrieri appena sceso da Blue Sky ridimensiona così il comprensibile entusiasmo per il primo posto. “ Non so cosa sia successo attorno alla nostra barca, perchè per tutte le tre prove non ho mai guardato oltre la mia linea ed ho solo pensato di timonare al meglio.”

Dietro di lui , a soli 4 punti, Lelagain di Alessandro Solerio, che paga un po' troppo cara una penalità nella terza regata - gli costa un decimo posto- e rovina così un ruolino di marcia nella media di un campione del mondo. Alessandro Solerio però non è preoccupato:” Il 720, proprio non ci voleva, perchè senza quello con il nostro 3 1, saremmo esattamente in media. Domani è un altro giorno, l’importante è scendere in acqua con la stessa determinazione di sempre.”

A un solo punto Sberessa dell'armatore napoletano Paolo Bonavolontà, alla tattica un Tommaso Chieffi in grande forma, arrivato a Palma direttamente da suo ultimo successo in acque inglesi che commenta così il 15 posto nella prima regata: “ E’ stata una giornata in crescendo. La prima partenza è semplicemente da dimenticare: abbiamo cercato di partire davanti, in prima fila, ma ormai c’erano solo posti in piedi, così abbiamo dovuto optare per la seconda fila.”

Soddisfatto dalla giornata anche Carlo Brenco, Tixelio Brcin Branko alla tattica che come Solerio rimpiange una penalità. “ Una giornata che mi è proprio piaciuta, anche se abbiamo fatto una stupidata : siamo voluti entrare dove non ci stavamo. “

Chi invece ha un pò di amaro in bocca è Gabriele Benussi, tattico su Karma di Pegoraro che con un 4 8 5 arriva al 5 posto. “ La vittoria alla Coppa del Re la settimana scorsa forse ci ha fatto un po’ perdere la concentrazione. Siamo sempre partiti bene, abbiamo anche passato le prime boe bene, sempre tra i primi, ma poi non abbiamo mai trovato quelle velocità che sono il nostro punto forte, quel plus che ci ha fatto vincere fino ad ora. Speriamo che oggi sia solo una brutta giornata.”

Giornata sicuramente da cancellare per Jochelotta. Oltre a rimpiangere due brutte partenze che hanno compromesso le regate, tutte impostate al recupero, a fine giornata la protesta del team olandese Just4fun viene accolta ed il team sarà squalificato nella 2 regata.

Nessun commento: