
Quattro le giornate di regate per un massimo di 12 prove e con una ultima giornata che prevede la possibilità di dare la partenza entro le 12.30. Con i Farr40 presenti come sempre gli Swan45 e i Comet.
Il Farr 40 della flotta Calvi Network si presenterà per l’occasione con le nuove vele proprio per intervenire sul quello che a Porto Rotondo sembrava essere il problema: la velocità. Carlo Alberini, alla guida di Calvi Network ricorda che “avevamo scelto di usare quelle della passata stagione, ma ci siamo accorti a discapito del risultato che erano troppo “vissute”..
Non solo vele nuove per Calvi, ma anche sponsor nuovi. Un partner tecnico per l’abbigliamento che sarà presentato proprio a Capri e su cui si mantiene ancora il riserbo e una azienda napoletana, CIA sicurezza.
Roberto Marseglia, amministratore delegato di CIA sicurezza, è soddisfatto di questo abbinamento "Sono classi veliche molto competitive in cui organizzazione, precisione, cura dei dettagli ed affidabilità fanno la differenza. Sono gli stessi valori che noi mettiamo in campo nel nostro lavoro ed è questa affinità la ragione della nostra vicinanza a questo sport e a questo team."
La Rolex Capri Sailing Week partirà martedì 19 maggio nelle acque intorno all’isola di Capri. Finora le imbarcazioni iscritte nella classe Farr40 sono 17 per la maggior parte di nazionalità italiana.
A bordo di Calvi Network sarà presente l’equipaggio ufficiale della stagione 2009 con Gabriele Benussi alla tattica, Lorenzo Bodini alla randa arricchito dalla presenza di Stefano Rizzi tailer e Francesco Mongelli navigatore.
Nessun commento:
Posta un commento