martedì 11 novembre 2025

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario


“CatMaz”, il D772 dell’armatore e timoniere di Como Stefano Dalle Donne (Yacht Club Domaso C V del Lario) si è aggiudicato la sesta e ultima tappa del Campionato Velico del Lario Orc 2025 disputato nelle acque del Golfo di Lecco. 

In lizza una ventina di imbarcazioni con la regia dello Yacht Club Domaso - Circolo velico del Lario e la co-organizzazione dei padroni di casa della Società Canottieri Lecco. A dare manforte alla classe ORC del Lario, che conta una ventina di iscritti, era presente anche la flotta di classe Fun con una decina di barche provenienti da tutto lo stivale per partecipare alla tappa di chiusura del Campionato Nazionale. Il successo è andato a “Dulcis in Fundo Plus” dell’amatore e timoniere del Circolo Vela Bellano Marco Redaelli. Ma andiamo per gradi.

Due splendide giornate di sole e vento hanno facilitato la direzione di gara al presidente del Comitato di Regata, Biagio Crispino, coadiuvato da Paola Zerboni e Maurizio Garbujo. In occasione della regata di apertura una bella breva distesa di circa 8/10 nodi, sul campo di gara a bastone con offset posizionato in località Moregge, ha permesso di completare il programma di giornata mettendo in cascina tre belle e competitive prove.

In classe Fun ha primeggiato “Dulcis in Fundo Plus” del past-president della classe, Marco Redaelli, con due primi ed un secondo posto. Con due secondi ed un primo “Gin Tonic” di Francesco Giannelli (Cv Trasimeno) seguito a ruota da “Banana Joe” (Cv Toscolano Maderno) di Andrea Cremonesi. 

Dominio incontrastato in classe ORC nella prima giornata di regate per “CatMaz” di Stefano Dalle Donne. In seconda posizione in parziale (3,3,2) la new entry della flotta “Cinquanta%”, il Blusail 26 dell’armatore Lorenzo Crimella (Yc Domaso) timonata dal navigatore oceanico Niccolò Banfi della Società Canottieri Lecco. A seguire, a pari punti,  “Gullisara” il Miniton dell’armatore Tottas Patroklos e il Melges 24 “Neghenè” degli armatori Andrea Amodeo ed Enea Beretta (Yc Domaso).

Domenica un gagliardo tivano ha accolto le due flotte in regata con punte da 15 nodi che ha permesso alle barche dell’ORC di rifarsi. A dominare su entrambe le gare “Neghenè”, il Melges 24 portato magnificamente da Andrea Amodeo coadiuvato da Paolo Nava alla prua, Matteo Proverbio alle scotte ed Enea Beretta alla tattica.  

Seconda moneta per “CatMaz” con un terzo e un secondo posto di giornata. Perde una posizione il Blusail di Lorenzo Crimella in equipaggio con Alessio Alacqua coarmatore e prodiere, Tommaso Boiocchi centrale, Niccolò Banfi al timone e alla tattica una “vecchia volpe” della vela del Lario, Carlo Ettore Sacchelle.  A soli due punti di distacco dal Blusail 26, dunque in quarta posizione i ragazzi del Politecnico di Milano, Emanuele e Giacomo Galbiati del Centro Vela Dervio e Federico d’Agostino (Marvelia) al timone di “Gullisara” penalizzati per la verità da un abbordo in occasione della regata di chiusura con ITA 141 “Maly XI”, l’H22 delle ragazze Ilona Matei, Erika Baffico, Chiara Martinelli, Isa Giannetti, per una manovra azzardata che ha di fatto bloccato i ragazzi di “Gullisara” per un paio di minuti in occasione della partenza. Errore e pronte scuse di “Maly XI” con rinuncia alla protesta per un bel gesto di fair-play di entrambi i team.

In definitiva, quindi, come anticipato vince la due giorni di regate ITA 17 “CatMaz” il D772 di Stefano Dalle Donne, armatore e timoniere, con in equipaggio con Marina Rittore, Mauro Rupinieri, Maria Luisa Giulio e Franco Nistico con (1,1,1,3,2).

Regata aggiuntiva pomeridiana per la flotta FUN che a differenza degli ORC ha deciso di dare corso anche alla sesta prova domenicale. Dopo la sesta ed ultima prova le posizioni sono rimaste invariate. Stravince dunque “Dulcis in fundo Plus” (1,1,2,2,3,1) di Marco Redaelli con in equipaggio Pierluigi Puthod, Roberto Rizzardini e  Alberto Benedetti tutti del Circolo Vela Tivano di Valmadrera a parte l’armatore del Circolo Vela Bellano. In seconda posizione “Gin Tonic” (2,2,1,4,1,3) dell’armatore Francesco Giannelli in equipaggio con Marco Pecorella, Fabio Bonaiuto e Paolo Masserotti e a chiusura del podio “Furfunte” (6,5,5,2,2,dnc) dell’armatore Adriano Barzaghi del Circolo Vela Bellano (tattico) timonato dal plurimedagliato Massimo Canali della Lega Navale di Mandello del Lario con Stefano Lillia e Francesco Lattuada. 

Nessun commento: