31 Ottobre 2025 – Dopo le settimane trascorse a terra tra Elba e Giglio, “Cardioteam Una Vela per il Cuore” è pronta a salpare di nuovo per portare la prevenzione cardiovascolare sulle isole minori italiane, chiudendo il cerchio di aiuto e sensibilizzazione nel Mar Tirreno iniziato questa primavera.
Dal 9 novembre al 6 dicembre 2025, il progetto promosso da Cardioteam Foundation Onlus in collaborazione con Fondazione Sanlorenzo, proseguirà il suo itinerario solidale a bordo di una nuova imbarcazione Sun Odyssey 410, già ormeggiata a Procida e pronta a ospitare medici, volontari e attrezzature per visite gratuite di screening cardiovascolare.
L’itinerario autunnale prevede tre soste principali, soggette a eventuali variazioni legate alle condizioni meteorologiche:
- 9–22 novembre – Procida
- 23–29 novembre – Ponza
- 30 novembre–6 dicembre – Capri
Durante ogni tappa, sarà come sempre attivato un punto di screening con visite gratuite, ecocardiogrammi e consulenze mediche personalizzate, con l’obiettivo di intercettare precocemente patologie cardiovascolari e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione.
La missione è quella di arrivare laddove spesso le campagne di prevenzione non riescono a spingersi, coinvolgendo cittadini, scuole e amministrazioni locali in un dialogo aperto sulla salute cardiovascolare.
La forza della prevenzione
“La barca è per noi molto più di un mezzo di trasporto: è uno strumento di prossimità sanitaria” sottolinea Marco Diena, Presidente di Cardioteam Foundation Onlus. “Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di mortalità nei Paesi industrializzati, ma la maggior parte dei casi può essere intercettata e gestita con una prevenzione precoce e mirata. Portare questa possibilità sulle isole è la nostra sfida e il nostro orgoglio.”
“Ripartire con Una Vela per il Cuore significa portare avanti un impegno concreto: raggiungere le comunità insulari e offrire loro accesso gratuito e qualificato alla prevenzione. È un modo per trasformare il mare in un ponte e non in una distanza” aggiunge Cecilia Perotti, che guida le attività di Fondazione Sanlorenzo con il fratello Cesare e il padre Massimo.
Un viaggio che continua
Dal suo debutto, “Cardioteam Una Vela per il Cuore” ha già toccato numerosi approdi nell’Adriatico nel 2024 e, da aprile di quest’anno, del Tirreno - dalla Sardegna alla Sicilia, dall’Elba al Giglio - offrendo centinaia di screening gratuiti e costruendo una rete di relazioni tra medici, comunità locali e volontari.
La nuova traversata autunnale conferma la volontà di Cardioteam e di Fondazione Sanlorenzo di costruire un modello replicabile e duraturo di medicina di prossimità per le isole minori italiane.
Per prenotare una visita: Prenotazioni | Una vela
Per sostenere il progetto con una donazione: CARDIOTEAM UNA VELA PER IL CUORE | Rete del Dono

Nessun commento:
Posta un commento