sabato 5 luglio 2025

OGGI IL VIA DELLA SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE DELL’ADRIACO CON LA 64sima EDIZIONE DELLA TRIESTE – SAN GIOVANNI IN PELAGO - TRIESTE


 Trieste, 4 luglio 2025 – Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio: si apre così con la regata più antica dell’Adriatico il doppio weekend di regate della Settimana Velica Internazionale 2025 con protagoniste le flotte ORC, ORC DH, OPEN, OPEN X2.

Domani alle ore 21.00, come di consueto con partenza davanti a Piazza Unità, scatterà la corsa lungo la costa istriana alla volta del faro di San Giovanni in Pelago per poi fare rientro verso la linea di arrivo di Trieste. 

Diversi gli ingredienti e tante le sfide all’interno di questa speciale edizione estiva programmata dal Club per fare posto a fine settembre al Campionato Mondiale Melges 24 di fine settembre organizzato sempre dallo Yacht Club Adriaco.
 
Grande attenzione è riposta sui protagonisti della flotta ORC DH che hanno scelto il campo di regata della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste quale probante test in vista degli eventi apicali della stagione con il Campionato Italiano ORC DH organizzato dalla Triestina della Vela (dal 25 al 30 agosto) a cui farà seguito il Campionato Mondiale ORC DH dal 7 al 13 settembre. 

Diversi i nomi dei team DH che fino a questa parte di stagione si sono messi in luce: tra questi il nuovo prototipo Nababbo IV di Guglielmo Danelon, l’Italia Yachts 998 Lady Day di Corrado Annis e il Millenium 40 R Hauraki di Mauro Trevisan.

Per la flotta ORC la prova offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste vale anche per i punti del Campionato Italiano offshore sul percorso di 100 miglia con un passaggio verso Monfalcone e ritorno una volta raggiunto il gate di Muggia.
 
In testa alla flotta della regata si prevedono scintille tra il padrone di casa e detentore della line honours 2024 il maxi 100 Arca SGR di Furio Benussi ed il maxi Prosecco DOC Shockwave 3 di Claudio Demartis e Pompeo Tria (che corre per la classifica ORC) che proverà a guidare la flotta.
 
Le previsioni meteo parlano di vento molto leggero il che apre le opzioni a scelte anche coraggiose da parte dei tattici per una regata che si preannuncia molto aperta.
 
Da venerdì 11 a domenica 12 luglio la Settimana Velica Internazionale riprenderà con le prove tecniche per la flotta ORC e la classe one design Melges 24 che in quest’occasione avrà modo di testare il campo di regata della prossima sfida iridata.

Nessun commento: