Joshua Aaron McKnight è il campione del mondo 2012 Classe Moth. L’ambitissimo trofeo resta in Australia dopo ben diciotto prove, come da programma, disputate in tutte le condizioni. Ma prorpio tutte, visto che mentre la Silver Fleet terminava la sua ultima frazione di gara, Campione è stata attraversata da un nubifragio. Tutti in salvo i cinquantasette competitors e ancora una volta la macchina organizzativa del Vela Club Campione che ha funzionato a meraviglia, con i gommoni della sicurezza attenti e pronti a recuperare le “farfalle volanti” in seria difficoltà. Trentacinque chili di carbonio non bastano a fronteggiare la furia di un vento che a qualcuno ha ricordato quella del 2003.
Visualizzazione post con etichetta Moth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moth. Mostra tutti i post
lunedì 27 agosto 2012
domenica 26 agosto 2012
Penultimo giorno Campionato Mondiale Moth 2012 a Campione - classifica
Penultima giornata del mondiale Moth e le carte si mescolano. A Campione del Garda, nelle tre prove di oggi, tutte con un’Ora sostenuta e di difficile interpretazione, Scott Babbage from Australia, che è stato leader di classifica per cinque giorni, ha dovuto cedere il passo al connazionale Joshua Aaron McKnight che con un ruolino di tutto rispetto, 2-4-1, sale in vetta alla overall della Gold Fleet. Babbage sbaglia la prima frazione di gara di oggi e la scarta ma un cinque ed un quattro se li deve tenere. Ad un passo dalle finali, che si svolgeranno a partire dalle ore 10 di domani mattina, il colpo di scena. A chiudere il podio sempre Anthony Kotoun delle Isole Vergini, anche lui in difficoltà nel rodaggio post prandiale.
sabato 25 agosto 2012
Fasi finali Campionato Mondiale Moth 2012 a Campione
Il campionato mondiale Moth è arrivato alle fasi conclusive. Da oggi nelle acque di Campione del Garda sono scese la Gold e la Silver Fleet per affrontare le ultime nove e tiratissime prove che decreteranno il campione del mondo di una delle classi più veloci e spettacolari al mondo. L’alto Garda, con questo appuntamento, ha catalizzato un’attenzione oltre le aspettative e sulle rive di Campione sono molti i curiosi che trascorrono il pomeriggio in compagnia dei voli spettacolari di quei 35 chilogrammi di carbonio sollevati sull’acqua. A farla da padrone, anche oggi, è l’australiano Scott Babbage che si porta in Gold un unico punto e nelle tre prove di oggi, con un’Ora che ha fiondato fino ai 18 nodi, ha messo in fila due bullet e si è permesso il lusso di scartare un secondo.
lunedì 2 agosto 2010
Vela - concluso il Campionato Nazionale Moth International
Arco (Lago di Garda). Nello splendido scenario dell'alto lago di Garda, si èsvolto il Campionato Nazionale Open della Classe Moth International, ospitatodal Circolo Vela Arco che ha dato una totale e fruttuosa collaborazione per lamigliore riuscita dell'evento.Il Campionato è stato sponsorizzato in modo cospicuo e con stile dalla NegriNautica attraverso il suo brand Zhik, che ha affiancato tutte le tappedell'Italian Moth Cup. La combinazione tra la località scelta e la buona organizzazione garantitadalla Classe Italiana, ha fatto registrare la presenza di ventisette timonieriprovenienti da diverse nazioni europee, consolidando la partecipazione numericaal secondo posto dietro solo alla Gran Bretagna, dove la classe è nata. Il vento da nord ha sorpreso tutti (ci si aspettava la classica Ora) ma hapermesso comunque di disputare quattro manches e di inserire uno scarto. La luce eccezionale ha consentito al bravo Cataldo Albano (www.cataldoalbano.com) di ottenere degli scatti memorabili. Dal groviglio dei foils è emerso Matthias Renker che si è permesso il lusso discartare un secondo posto, lasciando nella scia Markus Steeg e MikisPsarofaghis.Per il titolo italiano è stato un affare di famiglia in quanto l'ottimo Peter Stuffer ha prevalso sul fratello Harald: entrambi giocavano in casa dato chel'alto Garda è la loro palestra abituale. Terzo Oscar Mayr da Genova, giovane e motivatissimo: sicuramente questo podio sarà per lui un trampolino per risultati ancora migliori. Prossimo appuntamento, dopo il campionato Europeo che si svolgerà a Silvaplana(Svizzera) dal 16 al 21 agosto, è sul lago di santa Croce ospiti della localeLega Navale con la tappa conclusiva dell'Italian moth Zhik cup in programma sabato 18 e domenica 19 settembre: in questa occasione, che vedrà definirsi ilvincitore del Circuito e della ranking list comprendente tutte le precedenti prove, verrà assegnato l'ambitissimo trofeo perpetuo che rappresenta un Moth inscala 1/10.
venerdì 23 luglio 2010
Al via il Campionato Nazionale di Vela Classe Moth International

Su You Tube, inoltre, c'è un canale nuovo, dedicato ai Mottisti italiani: sichiama Foilmaniac e vi si trovano diversi filmati dell'allenamento a Malcesinecon Raimondo Tonelli.
venerdì 18 giugno 2010
Vela - Moth International: disputata la terza tappa dell’Italian Moth Zhik Cup

Dongo (lago di Como). Nelle acque di Dongo, nell'ambito dello Skiffestival(manifestazione che vede protagonisti skiff di tutti i tipi, oltre aiContender, anch'essi impegnati in una tappa nazionale) si è svolta la terzaregata Nazionale del Moth Italian Zhik Cup, il Circuito della Classe MothInternational sponsorizzato da Negri Nautica, attraverso il Brand Zhik.Prendere parte a questa manifestazione, dal punto di vista della promozionedella Classe e considerato l’interesse rivolto ai Moth International e lamiriade di domande rivolte alla Classe, è stata senz'altro una buona scelta:peccato, invece, per lo scarso numero di presenti (sette barche a causa diimpedimenti vari).Nuova e graditissima arrivata, la pattuglia Ticinese, composta dai simpaticiMauro Bettazza, Roberto Dazio e Nicola De Carli.Nella giornata di sabato la Breva (vento locale) si è fatta attendere a lungo,consentendo una sola prova tra le boe, disputata insieme ai Contender edevitando il pellegrinaggio del percorso lungo (alcuni skiff sono arrivati alleore 21).Primo posto di Roberto Valpolini che ha ben regatato cercando le zone di piùpressione, secondo Andrea Ferrari e terzo Fabio Mazzetti.La sera una coinvolgente festa con cibo, musica e bevande ha allietato edivertito tutti i presenti.Il giorno seguente, smaltiti i postumi della serata, i concorrenti hannodovuto affrontare una Breva sui 15 nodi e un’onda fastidiosa che hannocaratterizzato la prima prova, "divertente" soprattutto di poppa, dove, otre astare in piedi, il gioco era schivare i Contender...Vince Andrea Ferrari, secondo Roberto Valpolini e terzo Nicola de Carli.Nel frattempo l'aria è aumentata così come i ritiri: un disalberamento, unabarra del timone rotta, un pò troppe scuffie, sicchè la seconda prova lafinisce solo Roby Valpolini che si aggiudica la terza manches del Circuitodavanti ad Andrea Ferrari, Fabio Mazzetti, Nicola de Carli e Marco Lanulfi.
martedì 18 maggio 2010
Vela - disputata la seconda tappa dell’Italian Moth Zhik Cup

Campione del Garda - Si è svolta a Campione la seconda tappa del circuitoNazionale della Classe Moth International, sponsorizzato da Negri Nautica,attraverso il Brand Zhik.Ottima l'organizzazione a terra ed in acqua grazie all'efficiente Vela ClubCampione ed al comitato che ha consentito lo svolgimento di cinque prove in duegiorni, nonostante il meteo un po' precario.Si sono presentati diciassette equipaggi, di cui ben quattro nuovi arrivati,che insieme ai graditi amici svizzeri ed austriaci hanno alzato il livellotecnico dell'evento.Tre prove con l'Ora e due con il Peler hanno dato un risultatoincontrovertibile: Matthias Renken (su Mach2) è una spanna avanti a tutti e conquattro primi su cinque manches ha dominato la flotta dall'alto (è il caso didirlo, visto l'altezza dall'acqua a cui volava) della sua ottima conduzionetecnica e tattica delle regate.Al secondo posto si è piazzato Francesco Bianchi, veloce e grintoso, anche luisu Mach2.Completa il podio Doug Culnane, Inglese trapiantato in Austria, che con la suabarca autocostruita ha regatato sempre attentamente compiendo pochissimierrori.Le classifiche complete sono presenti sul sito del Vela club Campione (www.vccampione.org), dove è possibile vedere anche le belle immagini scattatedurante la regata ed i filmati scaricati direttamente su You Tube.Prossima tappa del Circuito Nazionale a Dongo il 12 13 giugno a Dongo per loSkiffestival, mentre in luglio si terrà lo Zhik Italian Championship, ad Arcodi Trento, dove, grazie all'attivissimo Circolo ed alla preziosasponsorizzazione della Negri Nautica, importatore per l'Italiadell'abbigliamento tecnico Zhik, sono attese una trentina di imbarcazionivolanti. La manche conclusiva del Circuito (18 e 19 settembre) vedrà la ClasseMoth Italy grande protagonista sul lago di S. Croce, ospiti della locale LegaNavale: in questa occasione, la ranking list comprendente tutte le precedentiprove, vedrà definirsi il vincitore del Circuito che potrà apporre il proprionome sull'ambito trofeo.
lunedì 12 aprile 2010
Vela - Moth International: non solo tanto spettacolo in acqua ma anche un drive test e uno stage tecnico
Navene (lago di Garda). Archiviata la tappa d’apertura del Circuito NazionaleMoth International (sponsorizzata da Zhik-Negri Nautica e vinta da Lucas Brun),ed in attesa della seconda tappa dell'Italian Moth Cup che si svolgerà aCampione del Garda sabato 15 e domenica 16 maggio, la Classe Moth continua laserie di incontri con i numerosi aspiranti velisti volanti: il prossimoappuntamento è fissato a Navene nei giorni di sabato 8 e domenica 9 maggiocon un DRIVE TEST.Sarà un'occasione preziosa, in quanto chi desidera vendere la propria barcapotrà incontrare chi desidera acquistare un Moth, provando in acqua la barca,assistito dal proprietario.Questo per rendere meno traumatico possibile il primo approccio alla barca emostrare come sia semplice "prendere il volo".Da qui a diventare un velista volante sarà un passo breve...Per avere tutti i dettagli dell'iniziativa, è possibile collegarsi al sitodella classe, al forum, o inviare una mail a : foilmaniac@gmail.com.Durante lo stesso fine settimana, sempre a Navene, si terrà anche il primoStage tecnico tenuto da Raimondo Tonelli, campione Italiano in carica: gliappassionati di questa barca avranno modo di vedere da vicino le evoluzioni adun metro dall'acqua dei fortunati che già possiedono un Moth.Il circuito nazionale Moth International, dopo le tappe di Lovere e Campione,proseguirà il 12 e 13 giugno a Dongo, in occasione dello Skiffestival, mentrein luglio si terrà lo Zhik Italian Championship, ad Arco di Trento, dove,grazie all'attivissimo Circolo ed alla preziosa sponsorizzazione della NegriNautica, importatore per l'Italia dell'abbigliamento tecnico Zhik, sono atteseuna trentina di imbarcazioni volanti. La manche conclusiva del Circuito (18 e19 settembre) vedrà la Classe Moth Italy grande protagonista sul lago di S.Croce, ospiti della locale Lega Navale: in questa occasione, la ranking listcomprendente tutte le precedenti prove, vedrà definirsi il vincitore delCircuito che potrà apporre il proprio nome sull'ambito trofeo.Il campionato Europeo 2010 si svolgerà, invece, dal 16 al 21 agosto nelleacque svizzere di Silvaplana.
mercoledì 24 marzo 2010
Vela - Lucas Brun si aggiudica la prima Regata Nazionale Moth International

Lovere (lago d’Iseo). Nelle acque di Lovere, nonostante il meteo sfavorevole,si è svolta la prima tappa del Circuito Nazionale Moth International,sponsorizzato da Zhik-Negri Nautica.Sette equipaggi si sono presentati sulla linea di partenza, raddoppiando difatto il numero rispetto alla stagione scorsa, quando a scendere in acquafurono solo in tre.Al termine della prima giornata, dopo le prime tre prove disputate con unvento oscillante tra gli 8 ed i 6 nodi (al limite per volare), la classificavedeva ber tre equipaggi al primo posto: Mauro Finazzi, Lucas Brun e RobertoValpolini, infatti, avevano collezionato una vittoria ciascuno.Domenica il vento, ancora più modesto, ha permesso di portare a termine unasola prova, vinta da Lucas Brun su Franco Ferluga e Mauro Finazzi che così sispartivano anche il podio.Al termine della giornata sono stati estratti a sorte gli ambiti buoniacquisto offerti da Negri Nautica, prezioso e generoso amico della Classe.Per il prossimo mese sono previsti degli stages tecnici sul Garda.Il circuito nazionale Moth International, invece, proseguirà con la secondatappa, prevista sabato 15 e domenica 16 maggio a Campione del Garda, secondacasa della Classe Moth Italy. In questa occasione sono attese almeno quindicibarche provenienti anche dai paesi limitrofi, innalzando ulteriormente illivello ed il divertimento.Il terzo appuntamento sarà a Dongo, in occasione dello Skiffestival, il 12 eil 13 giugno mentre in luglio si terrà lo Zhik Italian Championship, ad Arcodi Trento, dove, grazie all'attivissimo Circolo ed alla preziosasponsorizzazione della Negri Nautica, importatore per l'Italiadell'abbigliamento tecnico Zhik, sono attese una trentina di imbarcazionivolanti.L'atteso campionato Europeo si terrà dal 16 al 21 agosto nelle acque svizzeredi Silvaplana dove la squadra Italiana conta di migliorare il risultato del2009, piazzando quanti più atleti nei top ten.Infine, l'ultima tappa (18 e 19 settembre) vedrà la Classe Moth Italy grandeprotagonista sul lago di S. Croce, ospiti della locale Lega Navale.In questa occasione, la ranking list comprendente tutte le precedenti prove,vedrà definirsi il vincitore del Circuito che potrà apporre il proprio nomesull'ambito trofeo.
venerdì 12 marzo 2010
Vela - La Classe Moth International presenta il programma agonistico per la stagione

Lago di Garda. Dopo il successo del primo campionato di Classe svoltosi loscorso settembre nelle acque di Campione del Garda, evento al quale avevanopreso parte ventidue concorrenti (partecipazioneseconda solo al consolidato Campionato Britannico, patria degli skiff), per il 2010 la Classe Moth Italy ha in programma un vero e proprio Circuito di regateche si articolerà da marzo a settembre.Si inizierà da Lovere, sul Lago Iseo, nel week end del 20 e 21 marzo, insiemea 49er e 29er.La seconda tappa sarà a Campione del Garda, seconda casa della Classe MothItaly, sabato 15 e domenica 16 maggio.Il terzo appuntamento si svolgerà a Dongo, in occasione dello Skiffestival, il12 e il 13 giugno.In luglio si terrà lo Zhik Italian Championship, ad Arco di Trento, dove,grazie all'attivissimo Circolo ed alla preziosa sponsorizzazione della NegriNautica, importatore per l'Italia dell'abbigliamento tecnico Zhik, sono atteseuna trentina di imbarcazioni volanti.L'atteso campionato Europeo si terrà dal 16 al 21 agosto nelle acque svizzeredi Silvaplana dove la squadra Italiana conta di migliorare il risultato del2009, piazzando quanti più atleti nei top ten.Infine, l'ultima tappa (18 e 19 settembre) vedrà la Classe Moth Italy grandeprotagonista sul lago di S. Croce, ospiti della locale Lega Navale.In questa occasione, la ranking list comprendente tutte le precedenti prove,vedrà definirsi il vincitore del Circuito che potrà apporre il proprio nomesull'ambito trofeo.Visto il crescente interesse da parte di tanti appassionati e la voglia diavvicinarsi a questa eccitante barca, la Classe, oltre ai soliti allenamenticollegiali, organizzerà nell'arco della stagione degli autentici stages tecniciche saranno tenuti presso la Fraglia Vela Malcesine dall’attuale campioneItaliano Raimondo Tonelli.Due le date previste: 8 e 9 maggio e 10 e 11 luglio, un autentico warm up perl'imminente campionato.Per qualsiasi ragguaglio sull'attività e risultati, il sito della Classe ècostantemente aggiornato: www.moth.it oppure contattate il Presidente dellaClasse Andrea Ferrari: foilmaniac@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)