Un altro fine settimana di vela da incorniciare per il Circolo della Vela Bari, protagonista in tre importanti manifestazioni nazionali. Dalle acque di Sanremo a quelle di Venezia, passando per Civitanova Marche, gli atleti biancorossi si confermano ai vertici della vela giovanile e d'altura italiana. “Quello che si è appena concluso è stato un fine settimana straordinario che conferma ancora una volta il valore tecnico e umano del Circolo della Vela Bari, capace di eccellere su più fronti, dalla vela d’altura alle classi giovanili, con passione, dedizione e spirito sportivo” commenta il vicepresidente nautico del CV Bari, Roberto Ranito.
RS21: le ragazze del CV Bari vicecampionesse italiane Under 23
A Sanremo, in occasione del Campionato Italiano RS21, l’equipaggio femminile del Circolo della Vela Bari ha conquistato un prestigioso secondo posto nella categoria Under 23.
Elettra Muciaccia, Ludovica Montinari, Martina Mazzeo e Lia Giorgino, insieme a Marta Saglietti dello Yacht Club Italiano di Genova, hanno affrontato una flotta altamente competitiva, distinguendosi come unica squadra femminile Under 23 in gara.
Condizioni meteo impegnative — due giornate senza vento e sei prove su dodici disputate con brezza instabile fino a 12 nodi — non hanno fermato le ragazze, che hanno chiuso la stagione con un risultato di grande valore tecnico e simbolico, dimostrando il potenziale di una classe in continua crescita. Un risultato che premia la determinazione e il lavoro svolto con passione in tutta la stagione.
Italia Cup – Coppa Excelsior: quarto posto a Venezia per l’equipaggio SB20 del CV Bari
Buon risultato anche a Venezia, dove il Circolo della Vela Bari ha chiuso al quarto posto la prima edizione della Italia Cup – Coppa Excelsior, disputata nell’ambito della Veleziana Sailing Week. A bordo dell’SB20 messo a disposizione dalla Compagnia della Vela, Ciro Basile (timoniere), Alfonso Palumbo (tailer) e Leonardo Dinelli (prodiere) hanno regatato con costanza e determinazione, tenendo testa a una flotta di alto livello. Dieci le prove in programma e disputate tra il mare aperto e i suggestivi canali veneziani, in uno scenario unico nel suo genere. Sul podio sono arrivati lo Yacht Club Sanremo (timoniere Yevgen Braslavets, medaglia d’oro olimpica in 470 ad Atlanta ’96, con Davide Marrella e Andrea Zaoli); Compagnia della Vela 1 (timoniere Giovanni Saccomani, con Giovanni Tenderini e Lorenzo Simone); e Compagnia della Vela 3 (timoniere Alessandro Banci, con Salvatore Eulisse, Enrico Morassutti e Giulia Perini).
Optimist Kinder Joy of Moving: trionfi e podi a Civitanova Marche
Nell’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2025, disputata a Civitanova Marche con oltre 240 partecipanti, i giovani velisti del Circolo della Vela Bari hanno portato a casa risultati straordinari. Le sei prove totali (cinque valide), disputate con vento variabile fino a 12 nodi e corrente sostenuta, hanno messo a dura prova i giovani timonieri, rendendo ancora più significativo ogni piazzamento. In Divisione A (152 partecipanti) Marco De Nicolò ha conquistato un eccellente 3° posto assoluto, confermandosi tra i migliori della categoria; Michele De Michele ha chiuso 8° e Carol Veneri è arrivata 16ª assoluta e 3ª femminile nella tappa, nonché 2ª nella classifica femminile generale del circuito 2025, coronando una stagione in crescita costante. In Divisione B (88 partecipanti) Matteo D’Addabbo ha dominato la flotta con la vittoria della tappa e il primo posto nel ranking finale del circuito, con tutte le prove disputate vinte. Un risultato straordinario che suggella un percorso impeccabile.
Nessun commento:
Posta un commento