sabato 11 ottobre 2025

50 volte Cinquecento - Il fascino della vela offshore in un libro


Roma, 10 ottobre 2025 – E’ in uscita per per la casa editrice Nutrimenti Mare il volume “50 volte Cinquecento” scritto da Silvia Traunero e Adriana Quarti. La Cinquecento, nata come 500x2, ha visto la luce presso il Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle il 21 giugno 1975, con una formula apparentemente semplice, una regata di cinquecento miglia marine, per due soli velisti, a bordo di imbarcazioni con il motore piombato, che l’alchimia dell’Adriatico, con la sua variabilità, ha trasformato in una sfida all’avanguardia, molto tecnica e difficile nell’interpretazione. 

La rotta, immutata fin dalla prima edizione, vede la partenza dei concorrenti dal litorale davanti a Caorle (Venezia), quindi il passaggio dell’isola di Sansego (Susak) in acque croate e poi giù fino all’arcipelago delle Isole Tremiti che va circumnavigato, per fare quindi ritorno a Caorle in circa 4-5 giorni di regata no stop.

Nel libro documento, le due giornaliste venete hanno dato ampio spazio alle testimonianze dei protagonisti: accanto al resoconto di ciascun anno ci sono gli amarcord, racconti ottenuti mediante interviste, oppure estratti dal diario di bordo o ancora scritti di proprio pugno dagli skipper appositamente per il libro. 

Il risultato è un volume di 288 pagine nel quale trovano posto anche circa 200 immagini, alcuni stralci tratti da riviste di nautica e tante informazioni e aneddoti che ripercorrono la storia della nautica e della vela d’altura degli ultimi cinquant’anni. Completa il volume un elenco dettagliato di tutti partecipanti, imbarcazioni e skipper, per ciascun anno.

L’introduzione di “50 volte Cinquecento” è stata curata dal giornalista Giulio Guazzini. 

La presentazione ufficiale del volume avverrà venerdì 24 novembre presso il Centro Civico di Caorle.  

Nessun commento: