Trieste, 7 settembre – Si è conclusa quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco la Coppa Tito Nordio, storico trofeo del Club triestino offerto quest’anno alla classe Melges 24 che in questa stessa occasione ha disputato le regate del pre mondiale che anticipa di due settimane la sfida iridata del Melges 24 World Championship 2025.
Ad imporsi dopo sei prove è il team dello Yacht Club Italiano Melgina di Paolo Brescia con il tattico locale Stefano Cherin al proprio fianco che nelle due prove disputate quest’oggi con bora in calo è riuscito a difendere il primato conquistato ieri e a tenere a freno il tentativo di rimonta dell’americano Gamecook di Peter McClenned (con l’australiano Jeremy Wilmot alla tattica), portacolori del New York Yacht Club che si deve arrendere per un solo punto di distacco.
Il terzo posto è per il Campione Europeo in carica e detentore della
Coppa Tito Nordio il croato Razjaren di Lukasz Podniesinski (JK Split)
che chiude a pari punti con l’altro team USA Dark Horse di Cuyler Morris
(con lo spagnolo Manu Weiller alla tattica). Quinto posto per il
tedesco Nefeli di Peter Karrie (Segelclub Rheingau).
Nella divisione corinthian il successo porta la firma dell’equipaggio
tedesco White Room di Michael Tarabocchia (Bayerischer Yacht Club). Nella speciale classifica Under 24 la vittoria è per i padroni di casa
YCA Young Team timonato da Kim Magnani con Eugenia Schiavon alla
tattica.
La Coppa Tito Nordio, assegnata dal 1960 alla prestigiosa classe Star,
oltre a valere quale test premondiale rappresentava anche la terza e
ultima tappa del circuito italiano Melges 24: Paolo Brescia con Melgina è
il campione del circuito 2025 che per primo solleva il trofeo Gaudi
intitolato alla memoria del velista Melges 24 Gaudenzio Bonini
tragicamente scomparso lo scorso anno e storico membro dell’ equipaggio
del team di Altea di Andrea Racchelli già Campione del Mondo Melges 24
nel 2018.
Paolo Brescia, armatore di Melgina – “Siamo certamente molto
soddisfatti della nostra prestazione e di come ci stiamo avvicinando al
Mondiale Melges 24 in Italia che rappresenta l’obiettivo non solo nostro
ma di molti team estremamente competitivi. Siamo davvero emozionati
nell’aver alzato per primi il trofeo dedicato a una figura come Enzo che
per tutti noi è stato un amico e un riferimento. Un grazie allo Yacht
Club Adriaco per l’organizzazione impeccabile e per l’ospitalità che ci
fa sentire a casa”.
Il prossimo appuntamento allo Yacht Club Adriaco è fissato con il Campionato Mondiale Melges 24, dal 20 a 27 settembre.
Classifica generale finale Coppa Tito Nordio dopo 6 prove: https://www.
Nessun commento:
Posta un commento