Prosegue in Alto Adriatico la serie di regate di vela d’altura per barche ORC e minialtura valevole per il Circuito di primavera NARC, North Adriatic Rating Circuit: un momento di confronto sportivo ripreso grazie alle manifestazioni veliche organizzate sul tratto di mare tra Lignano-Monfalcone e che proseguiranno ripartendo dalla stessa Monfalcone per poi toccare Duino e Trieste nei mesi prossimi.
Dopo l’avvio dello scorso 25 aprile con la Regata dei Due Golfi organizzata dallo Yacht Club Lignano, parte della stessa flotta si è trasferita a Monfalcone, grazie alla tappa costiera Narc Off Shore Trophy, che domenica scorsa ha offerto alle imbarcazioni al via una piacevole navigazione con sole, mare calmo e vento sui 5-8 nodi incontrati nelle 17 miglia percorse da Lignano a Monfalcone. A fine giornata - attenendosi naturalmente ai protocolli anti-covid previsti- nella sede dello Yacht Club Hannibal si sono svolte le premiazioni con la consegna delle ormai caratteristiche bottiglie magnum di prosecco La Marca personalizzate con apposita targa. Ha vinto in tempo reale, nonchè in classe Regata-cat. ab Sayonara II (YC Hannibal); i vincitori delle restanti categorie sono stati Athyris (Crociera ab, Sergio Taccheo-LNI Monfalcone), X-Plosion (Crociera cd, SN Laguna) e Polemique 2 (Regata cd, YC Lignano).
Con le regate NARC prosegue anche il progetto under 23 regolamentato dalla Federazione Italiana Vela-UVAI
per la vela d’altura e nato per coinvolgere e far crescere tecnicamente
i giovani; gli obbiettivi del NARC infatti vanno oltre all’aspetto
strettamente agonistico: anche domenica scorsa alla Lignano-Monfalcone
c’erano tre equipaggi che hanno ospitato nel proprio team almeno un
giovane U23: Silver Age e Sayonara dello YC Hannibal e Wind dello Yacht
Club Lignano.
Il 15-16 maggio il 47° Trofeo Città di Monfalcone
Se
nelle prime prove del Circuito NARC sono stati protagonisti attivi lo
Yacht Club Lignano e lo Yacht Club Hannibal, nel prossimo week end del
15-16 maggio sarà passato il testimone organizzativo alla SVOC-Società Vela Oscar Cosulich per il 47° Trofeo Città di Monfalcone,
riservato alle classi ORC e Mini Altura. E così sarà per le prossime
tappe, che via via coinvolgeranno i circoli che hanno aderito al
Circuito Internazionale NARC. La manifestazione, che prevede regate
tecniche tra boe con percorso "a bastone” bolina/poppa nel golfo di
Panzano, assegnerà il Trofeo challenge Città di Monfalcone al 1°
classificato in tempo compensato della categoria ORC con il maggior
numero di iscritti. Non mancheranno oltre ai premi di classe i
riconoscimenti speciali “Young”: uno assegnato alla prima
imbarcazione del gruppo A (raggruppamento con le barche più grandi delle
classi ORC 0-1-2) che in tutte le prove ha avuto a bordo almeno due
ragazzi under 23; il secondo “Young 2”, assegnato invece alla prima
imbarcazione del gruppo B (barche dai 9,770 a 6 mt classi ORC 3-4-5),
che per tutte le prove ha avuto a bordo almeno un Under 23.
La partenza della prima prova è prevista sabato 15 maggio, possibilmente alle ore 12:00.
Nessun commento:
Posta un commento