Giovedì 18 febbraio 2021 alle ore 18,00 in coordinamento con la Lega Navale Italiana sezione di Pesaro sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Società pesarese di studi storici viene trasmessa in diretta una conversazione con Egidio Ivetic (Università di Padova) autore di "Storia dell’Adriatico Un mare e la sua civiltà" (il Mulino 2019, pp. 434). Un libro che muove da secoli lontani fino ai giorni nostri e discute di città, delle civiltà e dei popoli che nel tempo si sono presentati sulle rive di quel piccolo grande mare che è l’Adriatico.
Sul quale sono transitate storie straordinarie: italiche e greche, l’affacciarsi di Roma, la lunga durata di Costantinopoli e quel suo stupefacente prolungamento che è Venezia. Ma anche gli Ottomani, la Croazia, la Serbia, l’Austria asburgica, le città dell’Epiro, delle Puglie, del Montenegro, oppure Pola, Ravenna, Ancona e Ragusa: perché l’Adriatico è una collana di città, un susseguirsi di banchine, piazze e cattedrali. Egidio Ivetic è docente di Storia moderna e di Storia del Mediterraneo all’Università di Padova. Viaggia ogni anno nei Balcani e nel Mediterraneo, un mare che nel 1984-85 ha navigato fino al Mar Nero come marinaio di leva.
Ha collaborato a progetti di ricerca internazionale che hanno segnato gli studi storici dell’area post jugoslava e collabora con università e accademie dell’Europa sud-orientale. Tra le sue opere: Oltremare. L'Istria nell'ultimo dominio veneto (2000): Le guerre balcaniche (2007, nuove ed. 2016); Jugoslavia sognata. Lo jugoslavismo delle origini (2012); Un confine nel Mediterraneo. L’Adriatico orientale tra Italia e Slavia (2014); I Balcani dopo i Balcani (2015).
Per assistere è necessario collegarsi come segue:
Facebook:
https://www.facebook.com/
Youtube:
https.//youtu.be/4wc6_bcpnLU
Nessun commento:
Posta un commento