Giovedì 21 febbraio ore 20,30 al Circolo della Vela mestre.
TRI_Sail4all, progetto promosso da I Timonieri Sbandati A.S.D., è un viaggio attorno all’Italia a bordo di un trimarano Dragonfly 800 Swing Wing, con protagonista Marco Rossato,
velista dalla ventennale esperienza, rimasto disabile motorio agli arti
inferiori in seguito ad un incidente motociclistico.
Lo scopo di
questo progetto è sensibilizzare le aree portuali e cantieristiche, ed
aprire nuove opportunità a tutte quelle persone con difficoltà motorie
più o meno gravi.
Il progetto TRI dimostra che, se attrezzati ed
esperti, tutti possono vivere il mare allo stesso modo.

Nasce e cresce velisticamente principalmente nel mar Tirreno dove a
bordo di Sabaudia Prima, uno Sloop di 12 m, impara a navigare a vela in
mare aperto grazie all’appoggio della Scuola Vela e di Navigazione
Sabaudia dove il suo presidente Luigi Zambon (figlio dell’ammiraglio
Mario Zambon della Marina Militare di Venezia), trasferisce insegnamenti
marinareschi di grande importanza.
Fondatore e presidente del Sailability Onlus dal 2005 al 2017 con
sede presso la LNI di Desenzano del Garda, trasferisce i propri valori
ed insegnamenti a tutte le persone con qualunque tipologia di disabilità
che incontra. Istruttore di vela, agonista e dal 2015 al 2017
segretario nazionale e dal 2018 presidente della Classe paralimpica
HANSA 303.
Con Andrea Stella e l’omonima associazione, porta avanti progetti di valore sociale molto importanti. Co-fondatore e vice-presidente de I Timonieri Sbandati ASD, associazione
che include il progetto TRI_Sail4All, Scuola vela d’altura accessibile e
soprattutto Inclusiva.
Nessun commento:
Posta un commento