GARGNANO -  Week end di 
frenetica attesa nelle sale del Circolo Vela Gargnano-lago di Garda. 
Manca una settimana al 52° Trofeo Riccardo Gorla, in programma domenica 2
 settembre con partenza alle ore 8.30 da Bogliaco. I vari partecipanti 
stanno perfezionando le iscrizioni. 
I Cento&Venti salperanno giovedì
 30 agosto con i cat M32,  multiscafi della Aston Harald, progettati 
dall'olimpionico svedese Goran Marstrom, che correranno fino al 1° 
settembre la loro tappa Europea. Tra le varie iniziative ci sarà anche 
una Vip Cup con ospiti di altre discipline sportive e personaggi del 
mondo della musica. La tappa di Gargnano e il Garda arrivano dopo altre 
capitali internazionali della vela come Valencia (Spagna) e Aarhus 
(Danimarca), località famose per aver ospitato l'America's Cup e il 
Mondiale di tutte le classi olimpiche. 
Dopo
 l'Euro Cup M 32 i Cento&Venti andranno avanti  il 2 settembre, 
quando scatterà il 52° Trofeo Gorla, percorso tutte nell'alto lago, boe a
 Malcesine, Torbole e Castelletto di Brenzone grazie alla collaborazione
 con i vari Club e la Funivia Malcesine-Montebaldo, partner della gara. 
Nella settimana successiva si correrà la "Inport" Comune di Gargnano, 
l'8-9 settembre la 68° Centomiglia con il nuovo percorso a nord, le boe 
sotto il Castello Scaligero di Malcesine, grazie, nuovamente, al 
supporto di Funivie Malcesine-Monte Baldo, quella di Limone Capo Reamol 
grazie al Limone Garda Sailing del presidente Andrea Corsato, Club che 
con Gargnano e Portese (del Presidente Francesco Tirelli) organizza il 
Garda Sailing Challenge delle Long distance con la Trans Benaco 
(disputata a luglio), appunto Gorla e Centomiglia. 
La classifica del 
Challenge vede, per ora in testa, in tempo reale Lb 10-Eclisse di 
Bovolato, l'Sb 20 di Luca Cattozzi nell'Orc, il Dolphin Baraimbo 2 con 
lo skipper Marco Schirato tra i Monotipi. Appena dopo Gorla & Cento 
 sarà la volta (14-16 settembre) del Campionato Italiano del monotipo 
Ufo 22 e della 13° Childrenwindcup (23-24 settembre), la grande festa di
 chiusura della stagione con ospiti i piccoli dei reparti di Onco 
Ematologia Pediatrica del Civile di Brescia grazie all'Abe, Associazione
 Bambino Emopatico, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Fondazione
 Asm. 
Il testimone 
sul territorio, nell'ambito dello sport nel sociale passerà, 
successivamente, al Mondiale Parasport di Tiro al piattello al 
Concaverde Lonato, manifestazione gemellata con la Centomiglia. 

 
Nessun commento:
Posta un commento