Milano,
 1 marzo 2018. È stato ufficialmente presentato questa mattina, presso 
il Teatro Franco Parenti a Milano, il calendario sportivo dello Yacht 
Club Costa Smeralda (YCCS). La Conferenza stampa si è aperta presentando
 la Fondazione One Ocean a cui ha fatto seguito la firma della Charta 
Smeralda da parte di 50 yacht club italiani e associazioni di classi 
veliche che si impegneranno al rispetto e alla promozione del codice 
etico sottoscritto. Particolarmente significative sono state le firme da
 parte di Max Sirena, skipper di Luna Rossa Challenge e di Laurent 
Esquier, CEO della società Challenger of Record 36, organizzatrice delle
 regate di selezione della prossima America's Cup.
La mattinata è 
proseguita poi con la presentazione delle attività sportive dello YCCS. 
Dopo un'annata irripetibile, quella del 50° Anniversario, con 20 regate 
inclusi 3 campionati del mondo, tra cui quello dei J/70 con la cifra 
record di 161 barche partecipanti, la stagione 2018 presenta un 
programma ben nutrito con la novità che tutta l'attività sportiva 
seguirà le linee guida indicate nella Charta Smeralda, emanata durante 
il One Ocean Forum.
            
Il
 calendario sportivo YCCS prenderà il via con il supporto alla prima 
edizione della Regata della Accademia Navale. Organizzata dallo Yacht 
Club Livorno, la competizione d'altura di 604 miglia tra le isole del 
Tirreno con partenza e arrivo a Livorno, prevede il passaggio a Porto 
Cervo. I concorrenti saranno chiamati a navigare nel pieno rispetto 
della Charta Smeralda e il primo yacht in tempo reale al cancello di 
Porto Cervo verrà insignito del premio One Ocean. 
Dal
 31 maggio al 3 giugno nelle acque della Costa Smeralda, oltre 30 team 
provenienti da tutta Europa si affronteranno a bordo della flotta dei 
J/70 per la prima tappa di qualificazione della Sailing Champions League
 con Audi Title Sponsor, seguita a due giorni di distanza (5-9 giugno) 
dalla Loro Piana Superyacht Regatta. Rientra nella programmazione del 
2018 anche l'Audi Invitational Team Racing Challenge, evento interclub 
biennale che richiama team in rappresentanza dei più prestigiosi yacht 
club a livello internazionale. Il team dello YCCS farà gli onori di casa
 ai team del St. Francis Yacht Club, Gamla Stans Yacht Club, Eastern 
Yacht Club, New York Yacht Club, Royal Thames Yacht Club, Royal Yacht 
Squadron, Newport Harbour Yacht Club. Faranno ritorno a Porto Cervo dal 5
 all'8 luglio anche i Melges 40 per il One Ocean Melges 40 Grand Prix. 
Il
 mese più ricco sarà settembre, con la Maxi Yacht Rolex Cup, in 
programma dal 2 all'8 settembre, che promette come sempre una settimana 
di spettacolari regate. A popolare le banchine di Porto Cervo seguiranno
 i cigni del mare, in occasione della 20^ edizione della Rolex Swan Cup.
 La flotta Nautor's Swan, che nel 2016 ha segnato un numero record di 
partecipazioni con oltre 120 iscritti, sarà impegnata dal 9 al 16 
settembre in una settimana scandita da momenti unici a mare ed eventi 
esclusivi a terra. Un'altra manifestazione di grande spessore sarà la 
Perini Navi Cup (19 al 22 settembre), gli imponenti superyacht 
dell'omonimo cantiere sfileranno nuovamente nel meraviglioso scenario 
dell'Arcipelago di La Maddalena. Concluderà, infine, l'intensa stagione 
sportiva dello YCCS la finale della Audi Italian Sailing League, per la 
prima volta a Porto Cervo; i migliori team italiani in rappresentanza 
dei rispettivi yacht club, classificatisi tramite le precedenti tappe di
 selezione, cercheranno di aggiudicarsi il titolo di Campione Nazionale 
dei Club. 
 | 
Azzurra,
 la barca classe TP52 armata dai soci Roemmers, dopo aver vinto lo 
scorso anno per la terza volta la 52 Super Series, il più prestigioso 
circuito di vela professionistica per barche a chiglia, si appresta a 
difendere il titolo con un nuovo scafo in fase di ultimazione a 
Valencia. Con ben nove barche di nuova costruzione, la 52 Super Series 
del 2018 si presenta ancora più competitiva di quanto non lo sia stata 
sinora. Non solo, il circuito sarà la piattaforma di allenamento per 
alcuni team di America's Cup, tra cui Luna Rossa. Azzurra vedrà 
quest'anno l'arrivo di un nuovo tattico, la leggenda olimpica Santiago 
Lange, medaglia d'oro ai Giochi di Rio nel catamarano Nacra 17. La sua 
vicenda sportiva e umana, con il gradino più alto del podio conquistato 
nemmeno un anno dopo aver debellato un tumore al polmone, ha 
oltrepassato i confini della vela per entrare nel novero delle più belle
 storie di sport in assoluto. La nuova Azzurra esordirà nel test event 
di Palmavela (2-6 maggio) per iniziare la 52 Super Series a Sebenico, in
 Croazia, il 23 maggio. La stagione di Azzurra si concluderà dopo 5 
tappe a Valencia, dal 18 al 22 settembre. 
In
 merito alle attività dello YCCS, fortemente connesse con il tema 
ambientale, il Commodoro Riccardo Bonadeo durante la conferenza stampa 
ha ringraziato i Partners storici, Rolex e Audi, cui si è recentemente 
aggiunto Allianz, dichiarando: "A seguito del nostro cinquantesimo 
anniversario il Club si è assunto una grande responsabilità, mi 
riferisco all'impegno che YCCS ha preso nei confronti della 
preservazione dell'ambiente marino. Prima come promotore del One Ocean 
Forum e poi come fondatore di One Ocean Foundation, YCCS si impegna a 
promuovere la cultura della sostenibilità ambientale a partire dalle 
proprie attività sportive. Non solo queste saranno improntate verso il 
rispetto ambientale ma inviteremo tutti coloro che saranno nostri ospiti
 durante la stagione agonistica a voler prestare attenzione al tema, 
partendo dalle piccole azioni." 
 | 
Durante la mattinata 
inoltre, i rappresentanti dello YCCS hanno fatto riferimento alla 
prossima partenza dei lavori per la nuova "Scuola Vela YCCS". Il 
progetto vedrà la realizzazione di una struttura, edificata con 
materiali sostenibili, che nasce con l'obiettivo di rimanere aperta 
tutto l'anno per gli appassionati di vela. Oltre ai corsi di vela, 
saranno previsti altri sport legati al mare e percorsi educativi 
inerenti il tema della sostenibilità ambientale.
La presentazione del 
Calendario Sportivo YCCS insieme alla Fondazione One Ocean ha voluto 
sottolineare il legame che intercorre tra il Club e la neonata 
Fondazione. Il tema della sostenibilità ambientale rientra infatti tra i
 valori fondamentali dello Yacht Club Costa Smeralda, essendosi per 
primo impegnato con la firma della Charta Smeralda.

Nessun commento:
Posta un commento