Los Cabos (MEX), 6 dicembre 2017 - Missione
compiuta per Pierluigi de Felice e il SAP Extreme Sailing Team che in
Messico, a Los Cabos, hanno messo il sigillo alle Extreme Sailing Series
2017.
Giunti in centro America da osservati speciali in virtù di una stagione
pressoché perfetta, gli uomini guidati dallo skipper Jes Gram-Hansen e
dal timoniere Adam Minoprio hanno approfittato dei primi giorni per
prendere le misure alla flotta, specialmente ad Alinghi, che le ha
tentate tutte per ribaltare un pronostico avverso.
Nel corso delle venti prove disputate in Messico, a SAP Extreme Sailing
Team è quindi bastato contenere il tentativo di fuga dell'equipaggio di
Ernesto Bertarelli, guardandosi al contempo da Oman Air di Phil
Robertson, per portare a casa il massimo bottino possibile.
"E' stata una tappa molto tattica, come del resto c'era da aspettarsi
data la situazione di classifica della vigilia - spiega Pierluigi de
Felice da Auckland, dove si è trasferito a vivere da qualche anno -
Siamo stati molto bravi a non commettere errori gratuiti e a gestire al
meglio le fasi di match race puro, dove l'esperienza del nostro team in
fatto di uno contro uno è stata fondamentale".
"La
soddisfazione è tanta: il circuito è molto competitivo e non ci sono
risultati che puoi dare per scontati, specie in considerazione del fatto
che il format è strutturato appositamente per tenere viva l'attenzione
fino all'ultimo - aggiunge de Felice, che a Los Cabos ha aggiunto questa
importante affermazione a un palmares già ricchissimo - Con i ragazzi
del SAP Extreme Sailing Team si è instaurato un rapporto davvero unico
ed è certo che il prossimo anno proveremo a difendere il titolo
insieme".
Un impegno, quello nei multiscafi, che va confermandosi anche adesso che l'America's Cup ha optato per il ritorno ai monoscafi: "Credo che l'interesse, tanto del pubblico quanto di noi professionisti, rimarrà elevato verso tutto ciò che va sui foil, vuoi perché altamente spettacolare, vuoi perché comunque propedeutico ad approcciare la nuova Coppa America. Certo, se negli anni a venire dovesse nascere un circuito di motoscafi foiling bisognerà guardare altrove, ma per ora eventi come le Extreme Sailing Series rappresentano un must".
Archiviate le Extreme Sailing Series, Pierluigi de Felice guarda avanti, verso i prossimi impegni in agonistici: "Adesso mi prendo un po' di vacanza, ma già a gennaio ritornerò a navigare in vista di un 2018 che si annuncia ricco di sfide affascinanti". A Los Cabos a bordo di SAP Extreme Sailing Team hanno regatato Adam Minoprio, Rasmus Kostner, Pierluigi de Felice, Mads Emil Stephensen e Richard Mason.
Un impegno, quello nei multiscafi, che va confermandosi anche adesso che l'America's Cup ha optato per il ritorno ai monoscafi: "Credo che l'interesse, tanto del pubblico quanto di noi professionisti, rimarrà elevato verso tutto ciò che va sui foil, vuoi perché altamente spettacolare, vuoi perché comunque propedeutico ad approcciare la nuova Coppa America. Certo, se negli anni a venire dovesse nascere un circuito di motoscafi foiling bisognerà guardare altrove, ma per ora eventi come le Extreme Sailing Series rappresentano un must".
Archiviate le Extreme Sailing Series, Pierluigi de Felice guarda avanti, verso i prossimi impegni in agonistici: "Adesso mi prendo un po' di vacanza, ma già a gennaio ritornerò a navigare in vista di un 2018 che si annuncia ricco di sfide affascinanti". A Los Cabos a bordo di SAP Extreme Sailing Team hanno regatato Adam Minoprio, Rasmus Kostner, Pierluigi de Felice, Mads Emil Stephensen e Richard Mason.
Extreme Sailing Series Act 8, Los Cabos
1. Alinghi
2. Oman Air
3. SAP Extreme Sailing Team
4. Red Bull Sailing Team
5. Land Rover BAR Academy
1. Alinghi
2. Oman Air
3. SAP Extreme Sailing Team
4. Red Bull Sailing Team
5. Land Rover BAR Academy
Extreme Sailing Series 2017
1. SAP Extreme Sailing Team (DEN) 98 punti
2. Alinghi (SUI) 96 punti
3. Oman Air (OMA) 95 punti
4. Red Bull Sailing Team (AUT) 84 punti
5. Land Rover BAR Academy (GBR) 70 punti
1. SAP Extreme Sailing Team (DEN) 98 punti
2. Alinghi (SUI) 96 punti
3. Oman Air (OMA) 95 punti
4. Red Bull Sailing Team (AUT) 84 punti
5. Land Rover BAR Academy (GBR) 70 punti
Nessun commento:
Posta un commento