Trieste, domenica 8 ottobre
2017. ARIA ha riportato ieri
un eccellente successo con una doppia vittoria alla Barcolana Classic 2017
classificandosi prima per la categoria Epoca sia in tempo reale sia in tempo
compensato in una regata difficile dove un vento debole di circa 3-4 nodi ha
costretto tutti i partecipanti alla massima attenzione durante le manovre. ARIA,
che corre con il guidone dello Yacht Club Adriaco, è stata costruita
dal Cantiere Ugo Costaguta e varata nel 1935 a Genova Voltri.
Una linea
perfetta, lo scafo in mogano, le ordinate in legno di acacia e un paziente
restauro filologico compiuto dall’armatrice Serena Galvani ne fanno senza
dubbio uno dei migliori esempi al mondo di 8m SI tuttora in attività. Questa la composizione
dell’equipaggio di ARIA: al timone Guglielmo “Gughi” Danelon, tattico Jacopo
Ferrari, alla prua Lorenzo Pujatti, all’albero Enrico Milanesi, alla randa Enrico
De Luchi e in pozzetto l’armatrice Serena Galvani, Roberto Fattori e Stefano
Busechian.
“Da
quest’anno ARIA rinasce a nuova vita – ha dichiarato Serena Galvani - con un
equipaggio non più di professionisti ma di amici e giovani che con me hanno
saputo condurla a una grande vittoria e questa è la mia gioia più bella.”
Dopo
la regata ARIA è stata onorata della visita del Capitano di Vascello Luca
Sancilio Comandante della Capitaneria di Porto di Trieste e Direttore Marittimo
del Friuli Venezia Giulia e del Contrammiraglio Salvatore Lazio che sono saliti
a bordo per conoscere da vicino questo vero
e proprio pezzo di storia della Marineria Italiana.
La
Barcolana Classic, organizzata dallo Yacht Club Adriaco in collaborazione con
la Società Velica di Barcola e Grignano, è cominciata alle 10.30 di ieri con una
sfilata delle signore del mare nelle acque del bacino di San Giusto che è stata
seguita da un vasto pubblico di appassionati. Il segnale di partenza è stato
dato alle 12.00. Novanta le imbarcazioni partecipanti e come sempre, a questa
celebre regata dedicata alle barche d’epoca, non sono mancate imbarcazioni
affascinanti come gli scafi progettati dall’indimenticabile Carlo Sciarrelli e
le famose “passere”, tipiche imbarcazioni istriane ancora oggi in uso nell’alto
Adriatico.
La
premiazione si è svolta presso lo Yacht Club Adriaco e l’armatrice di ARIA
Serena Galvani, oltre alla rituale coppa della Barcolana Classic, ha ricevuto il
premio per essere arrivata prima in tempo reale, premio al quale era abbinata un’insolita
ricompensa: l’armatrice ha selezionato il “meno leggero” del suo equipaggio
che, una volta pesato, ha permesso di far vincere ben 90 kilogrammi di birra!
Inoltre ARIA è stata scelta come immagine di copertina della Barcolana Classic
2017.
Nessun commento:
Posta un commento