11/12/2016 - Ieri sera alle 23.00 circa stavamo navigando con 30 /35 nodi di 
vento sui 13/15 nodi di velocità.  Mi ero appena messo a riposare 
quando ho sentito una botta forte sullo scafo e subito a poppa, un 
rumore anomalo. Sono volato fuori. C’era un po’ di luna ma non sono 
riuscito a vedere nessun oggetto in mare. Il timone di sinistra, che era
 in acqua, era stato sollevato dall’urto con qualcosa galleggiante che 
deve aver colpito anche il timone di dritta.  La barca non è partita in straorza (a causa del sollevamento del 
timone la barca tende automaticamente a portarsi verso la direzione da 
cui proviene il vento n.d.r.) perché eravamo molto piatti e sono 
riuscito subito a prendere il controllo afferrando la barra del timone.
Ho riabbassato il timone che a vedersi sembrava integro. Ma i timoni 
fanno entrambi un gran rumore come fossero disassati e hanno gioco nella
 loro sede, specie il sinistro. A una prima ispezione lo scafo sembra 
non aver subito danni seri. Ora però è necessario procedere a un 
controllo accurato e tentare una riparazione che garantisca una 
navigazione in sicurezza. Rimane molta strada da fare e in acque 
tutt’altro che tranquille. 
Quindi la sicurezza viene prima di tutto. 
Dopo un rapido consulto col mio team e con Andrea Boscolo, il mio meteo,
 ho strambato e facciamo rotta verso nord per cercare acque più 
tranquille dove poter controllare accuratamente e programmare un 
intervento. Al momento su questo bordo, con mure a sinistra, il timone 
più colpito è fuori dall’acqua e  navighiamo in sicurezza. 
Io sto bene, 
la situazione è sotto controllo e non ci sono al momento pericoli per la
 navigazione. Sono ottimista e spero si possa affrontare in maniera 
risolutiva ogni problema. Ce la metterò tutta per proseguire la 
navigazione.
Ciao a tutti, vi terrò aggiornati.
(www.gaetanomurarecord.com)

Nessun commento:
Posta un commento